L’Associazione Torre Crawford APS ha lanciato ufficialmente il bando per la VI edizione del Premio Torre Crawford, un concorso letterario carico di novità e atteso da molti scrittori emergenti. "I racconti di quest'anno dovranno appartenere a uno dei generi della speculative fiction", spiega il bando, promettendo una competizione ricca di fantasia e originalità. Gli autori possono presentare le loro opere entro il 30 giugno 2025, scegliendo tra la Sezione A, a pagamento, e la Sezione B, gratuita per i giovani delle scuole superiori.
Un Giudizio D’Acciaio
I racconti inoltrati verranno valutati in forma anonima da una giuria composta da nomi illustri del panorama letterario italiano, tra cui Cristiana Astori, Franco Pezzini e Pasquale Ruju.Potrebbe interessarti
Premi Speciali in Palio
Oltre ai premi principali, saranno assegnati Premi Speciali in memoria degli scrittori Andrea G. Pinketts e Stefano Di Marino, oltre a due nuovi premi dedicati alla fantascienza, donati dall'associazione World SF Italia. "I racconti finalisti e i nomi degli autori saranno comunicati durante gli eventi estivi a San Nicola Arcella", il che rende l'attesa ancora più succosa per gli appassionati di narrativa fantastica.
Un Grandioso Finale a Roma
L'annuncio della classifica finale e la cerimonia di premiazione si svolgeranno a novembre a Roma, trasformando la capitale in un centro di creatività e innovazione letteraria. Per coloro che vogliono cimentarsi in questa avventura narrativa, si consiglia di consultare attentamente il bando per raccogliere tutte le informazioni necessarie. Non perdete l'occasione di far sentire la vostra voce nel mondo della speculative fiction!







Commenti (1)
E’ interessante che ci siano premii anche per la fantascienza, ma non capisco bene come funzionano le sezioni e se ci sono costi. Sarebbe utile avere piu’ dettagli su come si partecipa e chi puo’ inviare i racconti.