Cronaca Flegrea

Pozzuoli, scarti tessili abbandonati nella Terra dei Fuochi: sequestrata un’azienda nautica

Condivid

Nel corso di un’operazione congiunta mirata alla prevenzione e repressione degli illeciti ambientali nella cosiddetta Terra dei Fuochi, i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Pozzuoli, insieme ai colleghi del Nucleo Forestale di Napoli e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (NIL), hanno scoperto un’attività irregolare di smaltimento rifiuti riconducibile a un’azienda di tappezzeria nautica operante nel territorio puteolano.

L’indagine ha preso avvio a seguito del rinvenimento, nella zona di Agnano (Napoli), all’interno di un’area protetta SIC – Siti di Interesse Comunitario della Rete Natura 2000 – di numerosi scarti tessili abbandonati sul suolo.

Tra i materiali è stata trovata documentazione contabile che ha consentito agli investigatori di risalire a un opificio di Pozzuoli. Una successiva attività investigativa ha permesso di individuare anche il mezzo con cui i rifiuti venivano abitualmente scaricati.

Il controllo presso la ditta segnalata ha fatto emergere gravi irregolarità: gli immobili aziendali, alcuni in fase di costruzione, risultavano privi di qualsiasi titolo edilizio, mentre l’attività stessa era sprovvista delle necessarie autorizzazioni per la gestione e lo smaltimento dei rifiuti.

Nell’area esterna dell’azienda, inoltre, venivano illecitamente stoccati rifiuti speciali e non, e in un terreno adiacente, riconducibile alla stessa ditta, è stata rinvenuta una pala meccanica non autorizzata per la movimentazione di terreno, nonché un furgone abbandonato colmo di imballaggi tessili.

Dal punto di vista lavorativo, i militari del NIL hanno identificato quattro lavoratori in nero, procedendo all’applicazione delle relative sanzioni.

Al termine dell’operazione, l’intera area aziendale – comprensiva degli immobili, del cantiere in costruzione, dei mezzi e dei rifiuti stoccati – è stata sottoposta a sequestro penale. Il titolare dell’impresa è stato denunciato per gestione illecita e deposito incontrollato di rifiuti, oltre che per la realizzazione di opere edilizie abusive.

L’attività rientra nel più ampio piano di controlli ambientali condotti dal Gruppo Carabinieri Forestale di Napoli, volto a contrastare l’uso illecito del territorio, tutelare l’ambiente e prevenire fenomeni di degrado ambientale nelle aree a rischio della provincia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Aprile 2025 - 15:08

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di operazione importantissima ma si dovrebber più informare su come avvengono questi controlli e come si possono prevenire situazioni simili. E importante che la gente conosca le leggi e regole.

    • Si, concordo sul fatto che informare è fondamentale. Però spesso ci sono problemi di comunicazione tra istituzioni e cittadini che rendono difficile capire cosa è legale e cosa no.

    • Questi controlli sono necessari per tutelare l'ambiente, ma spero anche che ci siano misure più severe contro chi infrange le regole. La salute dei cittadini deve venire prima di tutto.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ancora multe ai locali della movida del Vomero

Continuano i controlli nei locali della “movida” nel quartiere Vomero. Anche la scorsa notte le… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:35

Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto sequestro. Arrestato 37enne di Napoli

Forio d'Ischia– Ha tentato di fuggire in mare a bordo di un’imbarcazione già sottoposta a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 14:20

Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel futuro dell’auto nuova

La tecnologia fa passi da gigante, l’elettrico è il futuro, le emissioni devono calare e… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:42

Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un trentenne a Sapri

Sapri – È ricoverato in gravi condizioni un giovane di 30 anni, travolto nella notte… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 13:25

Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle saldature sul montacarichi

Napoli – Una saldatura spezzata, alcuni perni di ancoraggio che si sarebbero svitati a mano.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 12:23

Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3 morti

Un'altra mattina di sangue sulle strade pugliesi. Tre ciclisti del gruppo Ciclo Avis di Andria… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 10:52