#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 06:03
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione Concertistica Artemus

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei si infiamma di note e melodia con gli ultimi due concerti della VII Stagione Concertistica Artemus, un evento che sta attirando orde di appassionati pronti a farsi travolgere da un mix esplosivo di classici senza filtri e novità audaci, confermando che la musica qui non è per i deboli di cuore.

Il Genio di Mozart Fa Scena

Domenica 4 maggio 2025, alle ore 20, il teatro “Di Costanzo-Mattiello” ospiterà “Il Genio di Mozart”, un concerto che promette di scuotere le poltronine con il Concerto per violino n. 5 in La maggiore K 219, famoso per il suo rondò finale da capogiro chiamato “il turco”, e la Sinfonia n. 29 in La maggiore K 201, un capolavoro di equilibrio che Mozart stesso probabilmente definirebbe “perfetto, ma con un tocco di caos geniale”. Al violino solista ci sarà il giovane Enrico Cavaliere, con il Maestro Alfonso Todisco al comando dell’orchestra, e l’apertura affidata alla prima assoluta di “Carousel” di Flavio G. Cuccurullo, una composizione fresca che dipinge la vita come un girotondo impazzito tra caos e pace. L’ingresso è gratuito, ma preparatevi a una ressa da concerto rock.

La Serva Padrona Ruba la Scena

Sabato 17 maggio, sempre alle ore 20, il gran finale della stagione arriva con l’intermezzo buffo “La Serva Padrona” di Giovanni Battista Pergolesi, l’opera che ha dato il via al teatro comico musicale in modo spudoratamente divertente, raccontando di una serva furba che usa trucchi da maestro per conquistare il suo padrone. Protagonisti sono il soprano Maria Alvino come Serpina e il basso Mattia Ribba come Uberto, diretti ancora una volta dal Maestro Todisco, in collaborazione con la Nuova Orchestra Scarlatti. Gratis fino a esaurimento posti, perché chi si perde questo non ha gusto per il dramma reale.

\La VII Stagione Concertistica Artemus, promossa dall’amministrazione comunale di Pompei, si conclude dopo una serie di appuntamenti che hanno attirato pubblico di tutte le età, con l’Accademia e l’Orchestra sotto la guida del Maestro Alfonso Todisco, un pilastro della scena musicale. Per dettagli, prenotazioni e aggiornamenti, consultate www.artemus.it o seguite i canali social. Non perdetevi lo spettacolo, o resterete fuori dal coro.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 29 Aprile 2025 - 16:12

Commenti (1)

Mi pare che l’evento sia interessante ma ci sono molte cose che non sono chiare. Non so se sia gratis o se ci sono biglietti da prenotare, e le informazioni sul sito sembrano confuse. Spero di capire meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie