#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli

Pasqua e Pasquetta al Parco di Ercolano: un viaggio tra antichi sapori e legni millenari



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In occasione delle festività di Pasqua e Pasquetta, il Parco Archeologico di Ercolano sta per scatenare un caos di antiche meraviglie, invitando i curiosi a tuffarsi in un mix esplosivo di storia e cultura che non lesina su dettagli scandalosamente ben conservati – perché chi l’avrebbe detto che i resti di un’eruzione vulcanica potessero trasformare una gita in un evento da non perdere?

Mostre Imperdibili

Presso Villa Campolieto, i visitatori potranno sbirciare in una mostra che smonta senza pietà le abitudini alimentari degli antichi ercolanesi, con un’esibizione che esalta i rituali conviviali e le testimonianze materiali della cultura del cibo nel mondo romano – preparatevi a scoprire che i banchetti dell’antichità erano tutt’altro che dietetici! All’Antiquarium, invece, un’esplosione di reperti lignei sfuggiti miracolosamente all’eruzione del 79 d.C. promette di stupire con la loro conservazione perfetta, un vero schiaffo alla decomposizione moderna.

Riaperture Storiche

Nella città antica, si aprono finalmente le Case del Colonnato tuscanico e del Sacello di legno, rimaste chiuse per oltre vent’anni, insieme al riallestimento della stanza del custode nel Sacello degli Augustali – un’opportunità sensazionale per esplorare questi tesori dimenticati, che tornano a far parlare di sé come se l’eruzione fosse ieri.


Esplora con Tecnologia

Per rendere l’esperienza ancora più irriverente, c’è la nuova App Ercolano digitale, scaricabile gratuitamente e disponibile in 9 lingue, con itinerari tematici che guidano i visitatori attraverso il sito. Il Parco sarà aperto come al solito domenica 20 e lunedì 21 aprile; per dettagli su biglietti e orari, consultate il sito ufficiale: www.ercolano.cultura.gov.it. Vi aspetta un Pasqua da brividi tra le rovine di uno dei siti archeologici più chiacchierati al mondo!


Articolo pubblicato il giorno 17 Aprile 2025 - 17:07


1 commento

  1. L’articolo è interessante ma ho notato che ci sono alcune informazioni che non sono chiare, come ad esempio gli orari di apertura e se la mostra è realmente gratuita. I dettagli sulla storia sono affascinanti ma confondono un po’.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE