AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 19:50
19.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 17 Ottobre 2025 - 19:50
19.5 C
Napoli

Papa Francesco invoca la pace a Gaza e poi scende tra i fedeli a piazza San Pietro

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Città del Vaticano - Una Piazza San Pietro gremita ha accolto Papa Francesco per la tradizionale benedizione Urbi et Orbi, culmine delle celebrazioni pasquali.

Il Pontefice, affacciatosi dalla Loggia delle Benedizioni, ha lanciato un accorato appello alla pace, con un focus particolare sulla drammatica situazione nella Striscia di Gaza.

Dopo la messa di Pasqua, celebrata dal cardinale Angelo Comastri, Papa Francesco ha salutato i fedeli con poche parole, affidando la lettura del messaggio Urbi et Orbi a monsignor Diego Ravelli.

Nel testo, il Pontefice ha ribadito la sacralità della vita, condannando la violenza contro le donne e i bambini, e il disprezzo verso i più deboli, gli emarginati e i migranti.

Il cuore del suo messaggio è stato dedicato alla Terra Santa, con una denuncia della "drammatica e ignobile situazione umanitaria" a Gaza.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suAttualità

"Faccio appello alle parti belligeranti: cessate il fuoco, si liberino gli ostaggi e si presti aiuto alla gente, che ha fame e che aspira ad un futuro di pace!", ha implorato il Papa, esprimendo anche preoccupazione per il "crescente clima di antisemitismo" nel mondo.

Francesco ha poi rivolto il suo sguardo all'Ucraina, auspicando una "pace giusta e duratura" e sottolineando l'importanza del disarmo. "Nessuna pace è possibile senza un vero disarmo! L'esigenza che ogni popolo ha di provvedere alla propria difesa non può trasformarsi in una corsa generale al riarmo", ha affermato.

Nessun accenno, tuttavia, alla tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin.

Al termine della benedizione, Papa Francesco ha sorpreso i fedeli con un giro in papamobile attraverso la piazza, salutando e benedicendo la folla. Un gesto che non si ripeteva da tempo, segno di una rinnovata vicinanza del Pontefice al suo popolo.

Articolo pubblicato il 20 Aprile 2025 - 15:31 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ stato un evento molto importante e le parole del Papa sono state significative. La situazione a Gaza è veramente preoccupante e spero che ci sia una soluzione al più presto. Le sue parole su pace e disarmo sono fondamentali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!