#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
21.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Palomar, terzo e ultimo appuntamento della rassegna letteraria di Battipaglia

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo due appuntamenti culturali che hanno visto protagonisti autori di rilievo come Gianni Valentino e Gianfranco Coppola, il terzo incontro segna il momento culminante della rassegna letteraria “Palomar”. Gli ospiti precedenti hanno trattato temi diversi: la memoria di Pino Daniele e i campioni del calcio. Con il terzo incontro, si torna al cuore del ciclo di incontri: la lettura, la scrittura e i libri come veicoli di sapere e conoscenza. “Palomar” è un personaggio ideato dallo scrittore Italo Calvino, il cui nome richiama un celebre osservatorio astronomico, simboleggiando l’osservazione della realtà, della natura e degli atteggiamenti umani da una prospettiva distante ma attenta.

La Rassegna “Palomar. Scritture Telescopiche”

La rassegna, composta da tre incontri, ha visto la partecipazione di personaggi provenienti da vari ambiti culturali, tra cui la letteratura, la musica, lo spettacolo e lo sport. Durante i primi due incontri, che si sono tenuti il 7 e il 21 marzo, gli ospiti hanno presentato i loro libri, in un dialogo dinamico con il pubblico. L’iniziativa è nata con l’intento di promuovere un confronto attivo e di condivisione di conoscenza.

Il Primo Incontro: Gianni Valentino e “Feeling. Pino Daniele”

Il 7 marzo, Gianni Valentino, autore e corrispondente per “La Repubblica”, ha presentato il suo libro “Feeling. Pino Daniele”, un’opera che celebra l’indimenticabile artista napoletano. Partendo da 12 canzoni simbolo della sua carriera, Valentino ha ricostruito la storia musicale di Pino Daniele, utilizzando un linguaggio che mescola videoclip, cronaca, linguaggi musicali e testimonianze di altri artisti. L’incontro è stato arricchito dalla partecipazione del giornalista Carlo Pecoraro, che ha accompagnato Valentino in questa esplorazione della musica e della cultura di Pino Daniele.

Il Secondo Incontro: Gianfranco Coppola e “CAPITANI PER SEMPRE”

Il 21 marzo, è stato il turno di Gianfranco Coppola, presidente dell’USSI, che ha presentato il suo libro “CAPITANI PER SEMPRE”. In questo volume, Coppola celebra le figure dei capitani di calcio, eroi romantici e simbolici del mondo del calcio. Il libro raccoglie storie e racconti di grandi capitani che hanno segnato la storia del nostro sport. Il giornalista ha condiviso emozioni e racconti attraverso la collaborazione con prestigiosi colleghi del giornalismo sportivo, e l’incontro è stato moderato dall’ex giornalista e editore Marco Lo Basso.

Il terzo incontro: La Presentazione di “Il signor Palomar e Marcovaldo a Torino”

Il 10 aprile, alle ore 11, il salotto comunale ospiterà l’ultimo incontro della rassegna, con la presentazione del libro che ha ispirato il titolo dell’intero ciclo: “Il signor Palomar e Marcovaldo a Torino” di Epifanio Ajello. Il protagonista del libro, Palomar, personaggio creato da Italo Calvino, si ritrova a Torino, dove ha vissuto da giovane, per intraprendere un viaggio alla scoperta di sé e delle sue riflessioni sulla vita e i tempi difficili. L’autore, Epifanio Ajello, docente di Letteratura italiana, sarà accompagnato dalla moderatrice Erminia Pellecchia. Durante l’incontro, l’attore Lucio Allocca, noto per il suo talento teatrale, leggerà brani tratti dal libro. Inoltre, alcune canzoni di Italo Calvino saranno eseguite dal chitarrista Vito Palazzo, membro de I Virtuosi di San Martino.

Palomar come Metafora dell’Essere Umano

Concludendo il ciclo di incontri, il personaggio di Palomar rappresenta una metafora delle peculiarità dell’essere umano, esplorate attraverso le lenti della lettura e della scrittura. Ogni incontro della rassegna ha offerto un’opportunità di riflessione e confronto, alimentando il desiderio di conoscenza e di approfondimento. Il cammino attraverso i libri, guidato da Palomar, ha offerto al pubblico momenti di arricchimento culturale e di dialogo autentico.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 9 Aprile 2025 - 13:07


Commenti (1)

Questo articolo è molto interessante e offre spunti di riflessione sul tema della letteratura. I due incontri precedenti sembrano stati ben organizzati, ma sarebbe utile avere piu dettagli sui prossimi eventi e sugli autori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie