Cultura

Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Condivid

Ieri, in un tripudio di genio e tradizione che ha rischiato di oscurare persino le luci di Roma, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha ospitato la terza tappa del progetto “ArteItaliaNostra”, un’iniziativa che sta facendo tremare le basi del collezionismo internazionale con la sua miscela esplosiva di arte e patriottismo esagerato.

La Donazione che Ha Fatto Scaldare i Motori

Durante la cerimonia, dedicata al “saper fare” italiano nel giorno della nascita di Leonardo da Vinci – quel tizio che ha inventato praticamente tutto tranne le scuse – è stata donata l’opera monumentale “Evoluzione” del maestro Lucio Oliveri. Questa creazione, un’esplosione di tradizione e innovazione che potrebbe far arrossire persino i più cinici critici, simboleggia l’eccellenza del Made in Italy in modo così sfacciato da far sembrare le solite cerimonie governative un picnic noioso.

L’Evento con un Tocco Istituzionale e Femminile

La giornata ha visto la presenza di figure ufficiali che hanno pompato l’importanza dell’iniziativa, inaugurando una mostra dedicata all’imprenditoria femminile – perché, diamine, chi l’avrebbe detto che le donne potessero scuotere il mondo degli affari? Il progetto “ArteItaliaNostra”, promosso da Re d’Italia Art e ideato da Marzia Perotta, mira a valorizzare il patrimonio artigianale italiano, mescolando arte e storia in un cocktail che potrebbe far ammattire le nuove generazioni.

Un Invito a Non Spegnere la Fiamma

Attraverso l’arte, questa manifestazione si è trasformata in un segnale audace per coinvolgere i giovani, spingendoli a non ignorare le tradizioni manifatturiere italiane – perché, accidenti, se non le trasmettiamo, chi lo farà? La visione condivisa da Marco Giordano e Marzia Perotta vede l’arte non solo come estetica, ma come un’arma potente per diffondere valori, storia e identità in un mondo che rischia di dimenticarsene.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 16 Aprile 2025 - 17:07

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • L'evento di ieri sembra essere stato un momento importante per l'arte italiana, ma non so se la miscela di patriottismo e arte possa davvero raggiungere il pubblico. Credo che sia necessario trovare un equilibrio migliore per attrarre i giovani.

  • L'evento sembrava interessante ma ci sono stati tropi errori nel discorso dei funzionari che hanno parlato. Non capisco perche ci voglia tanto tempo per valorizzare il patrimonio italiano quando si sa gia cosa fare. Le donne possono far molto, pero serve un piano chiaro.

  • L'evento sembra a essere stata interessante ma ci sono molte cose che non sono chiare, come ad esempio il vero impatto di queste iniziative sul collezionismo. Mi domando se davvero coinvolgeranno i giovani come si spera.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Eboli -Ancora sangue, ancora dolore. Oggi, in provincia di Salerno, due nuovi casi si aggiungono… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:26

Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a identificazioni biometriche

Entrano in vigore da oggi, sabato 2 agosto, le sanzioni previste dal regolamento europeo conosciuto… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:11

Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da giocare alle slot: arrestato 50enne

Casal di Principe  – Un trauma cranico, una casa a soqquadro e una vita spezzata… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 16:01

Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo per miracolo

Un crollo improvviso, sfiorata la tragedia. È quanto accaduto nella tarda mattinata di oggi all’interno… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:51

Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati

Dietro le apparenze di una normale attività di ristorazione, si nascondeva una doppia frode: due… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:41

Napoli, minorenni in scooter senza casco

Napoli – Continuano ad arrivare al deputato di Alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli numerose segnalazioni… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 15:21