Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po’ controversa! In una Milano sempre più multiculturale, due talenti brasiliani di Salvador di Bahia, accomunati dal cognome Trindade, stanno facendo parlare di sé con il loro brano “O Corre”.
Kal Dos Santos e Caio Melo, noto come Soteropolijah, si sono uniti nella capitale lombarda per condividere le sonorità grezze e appassionate della loro terra, mescolando ritmi afro-brasiliani che non lasciano indifferenti. Con una collaborazione che sa di nostalgia e sfida, i due portano in primo piano le lotte quotidiane, rendendo il tutto un po’ più piccante del solito. “O Corre” è un brano dalle sonorità afro-brasiliane e racconta le fatiche della routine di lavoro di un cittadino comune che tenta di equilibrare lo stile di vita, vivendo e sopravvivendo alle sfide della città di Salvador di Bahia.
Kal e Caio emergono come figure di spicco nella scena musicale brasiliana in Italia, con un bagaglio di esperienze artistiche che non manca di energia e messaggi ottimisti per il pubblico. I due non si limitano a suonare, ma infondono nei loro lavori un tocco audace che sfida la routine milanese, ricordando come la vita in una grande città possa essere un vero campo di battaglia.
I due artisti scalderanno le notti meneghine con due eventi imperdibili: sabato 17 maggio 2025 all’interno dell’evento ISOLA SUONIFERA, organizzato presso lo SLOW MILL in Via Volturno 32 – Isola Suonifera – Concerto afro-brasiliano – Slow Mill. E ancora, sabato 21 giugno 2025 presso il C.I.Q. in Via Fabio Massimo 19, dove promettono di accendere la folla con ritmi che potrebbero far ballare anche i più rigidi.
Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto
Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto
Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto
Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo articolo parla di due artisti brasiliani che suonano a Milano, ma non capisco bene come mai la loro musica deve essere controversa. Penso che ognuno dovrebbe avere il diritto di esprimersi senza problemi. La multiculturalità è importante.