#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:23
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave

Napoli, ultimatum di 15 giorni per lasciare gli hotel agli sfollati del bradisismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Un’ombra di incertezza e disperazione avvolge i circa 600 sfollati di Bagnoli, colpiti dalle scosse di bradisismo di marzo.

L’ultimatum è perentorio: entro due settimane, dovranno lasciare le strutture alberghiere che li hanno temporaneamente accolti. La comunicazione, giunta come un fulmine a ciel sereno, ha gettato nello sconforto intere famiglie, già provate dalla perdita delle loro abitazioni.

Ieri mattina sono stati tutti avvisati che dal 30 aprile dovranno lasciare le strutture dove sono ospitati e invitati a compilare un modulo per un contributo di autonoma sistemazione. Motivo? Sono finiti i fondi a disposizione.

.Il contributo, previsto per un massimo di sei mesi per le famiglie con abitazioni dichiarate inagibili, non sembra una soluzione adeguata per molti. E da ieri sui social monta la protesta:  “Non vogliamo il contributo, vogliamo tornare nelle nostre case”.

Situazione paradossale. la stessa vissuta dagli sfollati delle Vele

La situazione è drammatica, con famiglie che faticano a trovare alloggi alternativi a causa dei canoni di affitto elevati e della scarsità di tempo. Una situazione paradossale già vissuta dagli sfollati delle Vele di Scampia “Senza garanzie, è impossibile trovare una casa”.

Molti sfollati lamentano incongruenze nel modulo per il contributo, che richiede di dichiarare di non essere ospitati in strutture alberghiere, una condizione che non corrisponde alla loro situazione attuale. Il Comune di Napoli, in una nota, ha chiarito che le due misure non si escludono a vicenda, ma che l’importo del contributo sarà decurtato in base ai giorni di permanenza in albergo.

Naturalmente come si può ben intuire non è facile trovare una sistemazione in poco tempo, e il sussidio viene decurtato, nonostante queste famiglie siano state collocate in albergo dalle autorità comunali.

La situazione degli sfollati di Bagnoli rimane critica, con un futuro incerto e la necessità di soluzioni abitative immediate e sostenibili.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 11 Aprile 2025 - 08:36


Commenti (1)

La situazion è molto complicata e fa riflettere sulle difficoltà che affrontano gli sfollati di Bagnoli. Non è giusto che debbano lasciare gli alberghi senza un piano chiaro per trovare una nuova casa, soprattutto in un momento così difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie