La città si prepara a vivere l’ultimo atto di una stagione turistica primaverile da record. In occasione del lungo weekend che chiude il ciclo di festività, Napoli si attende un ulteriore afflusso massiccio di visitatori: l’Osservatorio turistico aveva stimato un milione di presenze, ma il consuntivo finale si avvia a superare quota 1 milione e 300mila. Numeri che confermano il momento d’oro della città, ma che impongono un piano straordinario per garantire accoglienza, mobilità e sicurezza.
Per questo, la task force interassessorile del Comune – composta dagli assessorati al Turismo, Mobilità, Salute, Verde e dalla Polizia Municipale – ha varato una serie di interventi mirati che resteranno attivi fino al 5 maggio. Palazzo San Giacomo annuncia l’apertura straordinaria del Maschio Angioino per il 1° maggio e la ripresa della Funicolare Centrale. Previste modifiche alla viabilità per la tradizionale processione di San Gennaro del 3 maggio, con chiusure temporanee al traffico.
Sul fronte dei trasporti, almeno una tra la Funicolare Centrale e quella di Chiaia garantirà servizio serale prolungato ogni giorno, per collegare comodamente centro e colli. Confermato anche l’orario esteso della Linea 1 della metropolitana nei fine settimana. Intensificati i servizi di igiene urbana e la presenza della Polizia locale, con particolare attenzione ai controlli su taxi, ambulanti abusivi, parcheggiatori irregolari e aree sensibili della movida. Occhi puntati anche su via Toledo, lungomare e centro storico, dove aumenteranno i presidi per arginare fenomeni di degrado e illegalità.
Castellammare – Un normale controllo stradale si è trasformato in un’operazione anticrimine a Castellammare di… Leggi tutto
Napoli – Una singola iniezione che può cancellare i segni di un ictus e restituire… Leggi tutto
Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto
Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto
Leggi i commenti
E un bel articolo che fa capire l'importanza di avere una buona organizzazione durante l'alta stagione turistica. Speriamo che i piani funzionano bene e che i visitatori si sentano al sicuro mentre visitano la città.
Sì, sono d'accordo, ma non so se tutti i piani funzioneranno come previsto. Ci sono sempre imprevisti e potrebbe essere difficile gestire così tante persone nello stesso tempo.
È importante anche monitorare la qualità del servizio durante questo periodo, perche se non ci sono controlli adeguati, potrebbero esserci problemi con taxi e altri servizi.