Napoli si prepara a festeggiare un anniversario senza precedenti, commemorando i 2500 anni dalla fondazione di Neapolis con un evento unico in onore della Giornata Internazionale della Danza. Piazza del Plebiscito si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per "Napoli Città Danzante", un’iniziativa ideata da Laura Valente, la direttrice artistica delle celebrazioni di Napoli 2500.
### Un Palcoscenico Imponente
Grazie a una collaborazione tra il Teatro di San Carlo e il Comune di Napoli, sotto il patrocinio del ministero della Cultura, l'evento promette di stupire.Potrebbe interessarti
### Celebrazione di una Tradizione Millenaria
Il Teatro di San Carlo, il teatro più antico in attività dal 1737 e culla della prima scuola di ballo italiana fondata nel 1812, celebra con questo evento i suoi traguardi storici. In un'atmosfera di condivisione e creatività, Piazza del Plebiscito diventerà un palcoscenico per tutti, offrendo un’eccezionale opportunità di partecipazione.
### Informazioni sull’Evento
La performance di 50 minuti, che avrà inizio alle 18, sarà accessibile a tutti gratuitamente. È necessaria la registrazione, che aprirà alle 15 del 1º aprile 2025 tramite il sito web dedicato: https://teatro-san-carlo-napoli.eventcube.io/events/72918/napoli-citta-danzante. I partecipanti sono invitati a indossare abbigliamento da danza bianco, mezze punte e a portare un tappetino di gommapiuma. Questo evento, "Napoli Città Danzante", sottolinea ulteriormente l'importanza di Napoli come centro di cultura e innovazione a livello internazionale.






Commenti (1)
L’evento di Napoli sembra molto interessante e coinvolgente, ma ho delle domande su come funzionera la registrazione. Spero che sia facile e che ci siano molte opportunità per partecipare anche per i principianti.