Napoli – Ha tentato di evitare lo sfratto inventando un falso provvedimento di detenzione domiciliare: protagonista un 74enne del quartiere Arenella, già noto alle forze dell’ordine, ora denunciato dai Carabinieri per falsità ideologica commessa da privato in atto pubblico.
I fatti si sono svolti lo scorso primo aprile in via Teofilo Patini. L’ufficiale giudiziario si era presentato per eseguire lo sfratto dell’uomo, moroso da oltre un anno. Ma il 74enne ha opposto un “motivo legale” per non lasciare l’alloggio: ha mostrato un documento, apparentemente ufficiale, che attestava una misura di detenzione domiciliare proprio in quell’abitazione.
Il foglio, intestato alla caserma dei Carabinieri della stazione Vomero Arenella e completo di firma e timbro, ha convinto l’ufficiale a rinviare l’esecuzione dello sfratto al 10 giugno. Tuttavia, l’avvocato della proprietaria dell’immobile, insospettito dall’anomalia, ha segnalato il caso ai Carabinieri, che hanno subito avviato le verifiche.
Le indagini hanno rivelato la verità: l’uomo aveva falsificato il documento usando la carta intestata e la firma digitale di un militare, recuperati da una denuncia di smarrimento sporta dallo stesso 74enne pochi giorni prima.
Aveva poi costruito il falso atto utilizzando i riferimenti di un vecchio procedimento penale che lo vedeva realmente condannato nel 2016.
La truffa è stata smascherata e l’uomo denunciato. Lo sfratto riprenderà il suo corso regolare nelle prossime settimane.
Dopo quattordici giorni di ricerche, la Polizia di Stato ha ritrovato Anthony Gaezza della Volpe,… Leggi tutto
Napoli– Vetri infranti, auto vandalizzate e cittadini terrorizzati. È il volto sempre più inquietante del… Leggi tutto
Ercolano – Droga in auto, droga in casa. E un’ingente somma di denaro la cui provenienza… Leggi tutto
Poggiomarino -.Un ragazzino di 14 anni è finito in ospedale, vittima di un'aggressione brutale da… Leggi tutto
Napoli – Un passo avanti per l’Italia nel settore aerospaziale: sono iniziati oggi, come da… Leggi tutto
Le acque di Ischia questa mattina sono state scenario di un episodio destinato a far… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'idea di fare un falso documento per non essere sfrattato è molto strano, non capisco come un uomo di questa età possa pensare che sia una buona idea. Questo tipo di comportamenti non portano mai a nulla di buono. È davvero preoccupante.
È incredibile come le persone possano arrivare a falsificare documenti per evitare conseguenze legali, ma alla fine la verità viene sempre a galla e si trovano nei guai più grandi di prima.
La situazione è complessa e fa riflettere su quanto siano difficili le condizioni abitative per molte persone, ma la falsificazione non è mai la soluzione giusta, anzi crea solo ulteriori problemi.