AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 27 Novembre 2025 - 22:58
9.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Napoli, San Gregorio Armeno: boom di richieste per la statuina del Papa

Il maestro Genny Di Virgilio: “Mi disse: ‘Mi hai fatto più magro’”
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore pulsante di Napoli, tra i vicoli colmi di turisti e appassionati di presepi, spicca una nuova protagonista: la statuetta di Papa Francesco.

A San Gregorio Armeno, la celebre “via dei pastori”, l’omaggio del maestro artigiano Genny Di Virgilio sta attirando l’attenzione di napoletani e visitatori da tutta Italia.

Da ieri, tra le vetrine affollate di personaggi del presepe classico e contemporaneo, campeggia un piccolo cartello con scritto “Ciao Papa Francesco”. Accanto, le tre versioni della statuina del pontefice – piccola, media e grande – vendute a partire da 15 euro.

Un tributo che, in poche ore, è diventato una delle attrazioni più richieste, superando perfino gli “intoccabili” come Diego Armando Maradona e i protagonisti dell’attualità sportiva, su tutti l’allenatore Antonio Conte.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Papa Francesco era molto richiesto già prima della sua morte, che ci ha colti tutti di sorpresa”, racconta Di Virgilio, circondato da curiosi che scattano foto e osservano con emozione le miniature del Pontefice.

Il maestro Genny Di Virgilio: “Mi disse: ‘Mi hai fatto più magro’”

“Lo incontrai in udienza privata a Roma e gli consegnai una delle mie statuette. Fu un momento indimenticabile. Lui sorrise, mi guardò e mi disse: ‘Mi hai fatto un po’ più magro’. Aveva un’empatia straordinaria, era davvero il Papa della gente.”

Da quando si è diffusa la notizia della sua scomparsa, la bottega di Di Virgilio è stata presa d’assalto. “Le richieste sono tantissime. Mi sa che dovrò rimettermi subito al lavoro”, conclude l’artigiano. A San Gregorio Armeno, il presepe continua a raccontare la storia, tra fede, arte e sentimento popolare.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 23 Aprile 2025 - 09:24 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

La statuetta di Papa Francesco sembra essere molto interessante, ma non sono sicuro se è davvero necessario crearne tre versioni. Inoltre, i prezzi mi sembrano un po’ alti per una statuina, ma ognuno ha le sue opinioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…