ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 10:52
27.6 C
Napoli

A Napoli il concerto di Roberto Vecchioni per la prevenzione oncologica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Augusteo di Napoli si prepara a trasformarsi in un palcoscenico di emozioni e riflessioni il 15 aprile, in occasione del concerto di Roberto Vecchioni. L’evento si profila come un’importante iniziativa dedicata alla “Melanoma, la prevenzione oncologica”, con parte dell’incasso destinato alla Fondazione Melanoma. Un connubio unico di musica e messaggi incisivi che punta a sensibilizzare un vasto pubblico sull’importanza della prevenzione dei tumori.

Un’introspezione musicale

Con il suo “Tra il silenzio e il tuono tour”, Vecchioni non si limita a offrire intrattenimento, ma utilizza i suoi canti e monologhi per dare vita a una riflessione profonda sul tema della malattia oncologica. Gli organizzatori affermano che “Roberto Vecchioni ha conosciuto il dolore. L’ha cantato e l’ha descritto nei suoi libri. A modo suo.” Questa dichiarazione esprime chiaramente l’intento dell’artista di affrontare questioni delicate con la sensibilità e la poetica che lo contraddistinguono. Nella parte iniziale del concerto, Vecchioni presenterà brani dal suo ultimo album “L’Infinito”, mentre la seconda parte sarà dedicata ai successi del suo ampio repertorio. La fusione di musica e parola rappresenta il cuore di un’opera capace di incantare e stimolare riflessioni significative.

La parola come strumento di potere

Uno degli aspetti più affascinanti dell’artista è la sua continua ricerca sull’importanza del linguaggio. Recentemente, ha pubblicato “L’orso bianco era nero. Storia e leggenda della parola”, un’opera che esplora il valore dell’arte e del linguaggio. “La parola (e l’arte in genere) è l’unica vera invenzione umana,” sottolinea, ponendo l’accento sull’originalità dell’atto creativo umano e sulla sua capacità di influenzare e trasmettere significati.

Un evento quasi sold out

Con il concerto che si avvicina verso il sold out, i biglietti sono acquistabili su Ticketone e Bigliettoveloce, rappresentando un’opportunità imperdibile per assistere a una serata di grande valore culturale e umanitario. Paolo Ascierto, oncologo dell’Istituto ‘Pascale’ e presidente della Fondazione Melanoma, ribadisce l’importanza del messaggio da trasmettere: “Dobbiamo far passare il messaggio che il melanoma è un tumore maligno che si può prevenire, importante soprattutto per i giovani.” L’artista sarà accompagnato dalla sua storica band, dando vita a un dialogo unico tra arte e scienza che si preannuncia coinvolgente e significativo.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 8 Aprile 2025 - 12:07

Commenti (1)

Questo concerto di Roberto Vecchioni sembra un’ottima idea, ma spero che la gente capisce l’importanza della prevenzione. La musica e la parola sono strumenti potente, ma serve anche una buona informazione per combattere il melanoma.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...
Il truffatore di Ferragosto inseguito da un napoletano all’aeroporto di...
Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così...
Streamer trovato morto durante la diretta on line
Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella...
Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie