Riapre a Napoli il Parco delle Tombe di Virgilio e Leopardi, restaurato con 300mila euro di fondi Pnrr. Il sito, scrigno di storia e poesia, torna accessibile con un nuovo percorso che unisce archeologia, natura e letteratura.
Restituiti splendore al giardino romantico ottocentesco, al mausoleo di Leopardi, al busto di Virgilio e all’edicola seicentesca di don Pedro d’Aragona. “Un luogo che narra la grandezza della cultura italiana”, ha dichiarato il ministro della Cultura Alessandro Giuli, annunciando il prossimo restauro della Cripta con 3 milioni di euro.
Due itinerari guidano i visitatori: uno botanico, con essenze ispirate ai versi di Virgilio e Leopardi, accessibile anche a ipovedenti grazie a un percorso tattile; l’altro storico-archeologico, che svela il sepolcro attribuito a Virgilio, l’acquedotto augusteo e la Crypta Neapolitana.
Pannelli multilingue, QR code e un tour 3D, realizzato con l’Università L’Orientale, arricchiscono l’esperienza, mentre la cooperativa ‘Il Tulipano Art Friendly’ coinvolge persone con autismo nell’accoglienza. L’ingresso è gratuito, nell’ambito del progetto ‘Genius Loci’ per l’accessibilità culturale.
Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto
Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto
Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto
Napoli– La "movida" di Chiaia, cuore pulsante della vita notturna napoletana, è stata nuovamente al… Leggi tutto
Napoli– In vista dell’inizio del campionato di Serie A 2025/2026, il Comune di Napoli ha… Leggi tutto
Una tregua effimera dal caldo estivo prima del ritorno dell’anticiclone nordafricano.*È questo lo scenario che… Leggi tutto
Leggi i commenti
Questo articolo è molto interessante e fa vedere come Napoli sta cercando di valorizzare la sua storia. Spero che piu persone possano visitare il parco e apprezzare la bellezza della cultura italiana che è molto ricca e affascinante.