AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 30 Ottobre 2025 - 21:45
17 C
Napoli
IL VIDEO

Napoli, "Parcheggiatori Abusivi S.P.A.": 2 denunce al giorno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Napoli, "Parcheggiatori Abusivi S.P.A.":  2 denunce al giorno

Napoli - L'ombra dei parcheggiatori abusivi si allunga sempre di più sulle strade di Napoli, un fenomeno che sembra inarrestabile e che i Carabinieri contrastano quotidianamente.

I dati parlano chiaro: da agosto ad aprile, le denunce sono aumentate vertiginosamente, passando da una media di 46 al mese a ben due al giorno.

Un'escalation preoccupante che testimonia la persistenza di questa piaga urbana.

Un'industria ramificata e capillare

L'attività dei Carabinieri, che si concentra in particolare nelle aree più frequentate del centro, del Vomero, di Fuorigrotta, Posillipo, Castellammare e Pozzuoli, rivela un quadro allarmante.

Non si tratta di casi isolati, ma di un'organizzazione ben strutturata, con figure che presidiano stabilmente zone strategiche come ospedali, stadi, locali notturni e università.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Un vero e proprio "esercito" che, in alcuni casi, instaura un malsano rapporto di fiducia con i clienti, arrivando persino a ricevere le chiavi delle auto.

Un fenomeno legato alla microcriminalità e alla camorra

Dietro l'apparente "servizio", si cela spesso un legame con la microcriminalità e la camorra, come dimostrato dalle recenti operazioni della DDA.

Un'industria che si adegua ai tempi, sfruttando eventi e movida, e che non conosce crisi, con tariffe che variano dai 5 euro per gli scooter ai 10 per le auto, fino a prezzi maggiorati per "servizi extra" come la foto panoramica a Posillipo o il parcheggio durante eventi speciali allo stadio Maradona.

L'impegno dei Carabinieri: prevenzione e repressione

I Carabinieri, consapevoli della gravità del fenomeno, hanno intensificato i controlli, puntando a smascherare non solo i singoli abusivi, ma l'intera rete che li sostiene. Un'attività di prevenzione e repressione che mira a contrastare un'industria illegale che danneggia l'immagine della città e la sicurezza dei cittadini.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Aprile 2025 - 10:28 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ inquietante vedere come i parcheggiatori abusivi continuano a operare impunemente, aumentando il loro numero in citta. I Carabinieri devono fare di piu per fermare questa situazione che crea insicurezza tra i cittadini e turisti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti