Napoli. – La Città Metropolitana di Napoli ha consegnato oggi, in comodato d’uso gratuito, 25 nuovi autobus ecologici alle aziende del trasporto pubblico locale.
Un investimento da oltre 9,5 milioni di euro che rappresenta la prima tranche di un programma da 97 milioni totali, destinato a rinnovare la flotta entro il 2033 nell’ambito del Piano Strategico Nazionale della Mobilità Sostenibile.
Alla cerimonia di consegna, tenutasi a Palazzo Matteotti, sono intervenuti il vicesindaco metropolitano Giuseppe Cirillo e il consigliere delegato ai Trasporti Luciano Borrelli. “La sostenibilità ambientale è una priorità – ha dichiarato Cirillo – con questi nuovi mezzi riduciamo le emissioni inquinanti e offriamo un servizio moderno e più efficiente”.
I bus, tutti di classe Euro 6, sostituiranno veicoli più obsoleti (Euro 2, 3 e 4). Si tratta di:
4 autobus extraurbani diesel
4 autobus extraurbani a metano CNG
12 autobus suburbani a metano CNG
5 autobus elettrici
A questi si affiancheranno ulteriori 2,8 milioni per le infrastrutture di ricarica, in particolare i pantografi per i veicoli elettrici.
Tra le aziende beneficiarie: Anm Spa, Viaggi Lucio srl, Autoservizi Universal, Beneduce Agostino & C. e Eredi D’Apice Sas. I nuovi mezzi collegheranno numerosi comuni dell’area metropolitana, tra cui Pomigliano d’Arco, Somma Vesuviana, Castellammare, Portici, Marano, Giugliano, Afragola, Torre del Greco e Nola.
Secondo le stime, la sostituzione dei vecchi mezzi con quelli ecologici permetterà di abbattere ogni anno 20 tonnellate di CO₂, contribuendo in modo concreto al miglioramento della qualità dell’aria nell’area metropolitana.
Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2025 - 15:38