Cronaca Napoli

Napoli: oltre 290 bimbi da contesti a rischio coinvolti in progetto “Imparare a crescere”

Condivid

Oltre 290 a Napoli i bambini e le bambine tra i sei e i 14 anni, provenienti da contesti di forte fragilita’ e da famiglie con gravi difficolta’ economiche e a grave rischio di esclusione sociale coinvolti in sei mesi in attivita’ educative e di socializzazione nell’ambito del progetto “Imparare a crescere” di Fondazione L’Albero della Vita Ets. Un risultato sorprendente che ha superato l’obiettivo iniziale del progetto fissato a 200 bambini.

L’impegno e l’importante presenza sul territorio di Napoli della Fondazione hanno permesso infatti di oltrepassare il traguardo, coinvolgendo tra settembre 2024 e marzo 2025 un totale di 292 minori con azioni volte a contrastare la poverta’ educativa, fenomeno complesso che impatta su diversi aspetti della vita di bambini e bambine, tra cui il senso di autostima, Io sviluppo fisico e psico-cognitivo, il rendimento scolastico e le relazioni sociali. Un risultato che per la Fondazione e’ la conferma di come, investendo in modo strategico ed efficace le risorse dei donatori privati, sia possibile ottenere un impatto ancora piu’ significativo.

Grazie all’esperienza maturata nel tempo e alla forte presenza capillare sul territorio, la Fondazione e’ riuscita ad andare oltre le aspettative sul progetto Imparare a crescere, sostenuto da Shein, retailer online globale di moda e lifestyle, generando un cambiamento reale per centinaia di minori in condizioni di fragilita’.

Agire nel contesto di vita familiare, scolastico e comunitario del bambino rendendolo piu’ sicuro, piu’ ricco di opportunita’ e piu’ idoneo alla sua crescita. Questi gli obiettivi principali del progetto che si e’ articolato su tre principali linee di azione: supporto allo studio e alla socializzazione, migliorando il rendimento scolastico e affrontando le lacune attraverso metodi di studio efficaci.

In secondo luogo, percorsi di conoscenza e racconto del proprio territorio con visite, eventi di partecipazione e azioni concrete per riappropriarsi degli spazi di socialita’ e del patrimonio culturale. Infine, l’attivazione di doti sportive per partecipare gratuitamente per dieci mesi a percorsi sportivi, una valida opportunita’ di crescita sana e educazione ai valori dello sport. Il progetto Imparare a crescere rappresenta solo un piccolo esempio di partnership tra aziende ed enti del Terzo settore.

Oggi sono sempre di piu’ le realta’ che scelgono di diventare autori e attori di cambiamento nelle comunita’ in cui operano, nei territori in cui producono, nei luoghi raggiunti dai loro prodotti e servizi. Sempre piu’ aziende, infatti, scelgono di farsi promotrici del cambiamento, investendo in progetti concreti che creano valore per la societa’. Creare impatto sociale con Fondazione l’Albero della Vita significa proprio questo: contribuire a costruire un futuro per tanti bambini e ragazzi, affinche’ siano adulti migliori domani. Quello della Fondazione e’ un grande obiettivo che ha bisogno di “grandi imprese”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 14 Aprile 2025 - 16:30

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Leggi i commenti

  • E un fatto importante che tanti bambini a Napoli stanno ricevendo aiuto e opportunità. Pero' penso che ci sia bisogno di piu' supporto per tutti i minori, non solo per quelli selezionati nel progetto, ma anche per le famiglie in difficoltà che non possono accedere a queste risorse.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono di non vedere: degrado, tossicodipendenza e silenzio istituzionale

NAPOLI – Cicalone, il noto videomaker romano che ha fatto della denuncia sociale un marchio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 23:47

Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni

Sarà l’analisi delle immagini di videosorveglianza e le testimonianze raccolte sul posto a chiarire le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 22:11

Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato 14enne dominicano

Napoli– Un ragazzino di appena 14 anni, di origine dominicana, è stato arrestato ieri pomeriggio… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 21:36

Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg di tabacco illegale

Napoli– Un'operazione della Polizia di Stato nel quartiere di Chiaiano ha portato all'arresto di un… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:57

Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino

Napoli – Colto in fuga dopo aver rubato due telefoni cellulari all’interno della Villa Comunale,… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:47

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37