#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:58
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini, giustizia rallentata dalle riforme”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli – “La storia pesa: dal 2010 le assunzioni nella pubblica amministrazione sono ferme al palo. Oggi mancano migliaia di uomini nelle forze dell’ordine”.

PUBBLICITA

È un grido d’allarme quello lanciato dal procuratore della Repubblica di Napoli, Nicola Gratteri, ospite stamane della trasmissione ReStart su Raitre.

Interpellato dopo un servizio su Ostia, che ha messo in luce gli ultimi episodi di criminalità, Gratteri ha risposto senza giri di parole alla domanda se “lo Stato abbia perso”: “Dalla riforma Cartabia a oggi, ogni intervento sulla giustizia ha ignorato le garanzie per le parti offese, con il solo risultato di rallentare i processi e allungarne i tempi”.

Il procuratore ha puntato i riflettori su alcune criticità del sistema giudiziario, a partire dalle intercettazioni, la cui durata è limitata a 45 giorni, fino alle procedure per la custodia cautelare. “Prendiamo il caso di una madre con un figlio tossicodipendente”, ha spiegato Gratteri.

 Per Gratteri necessario modificare la legge Cartabia

“Sa chi gli vende la droga, trova il coraggio di denunciare e da lì partono le indagini. Il pm chiede l’arresto, ma prima bisogna interrogare lo spacciatore. Nel frattempo, passano cinque giorni: lui è libero, legge gli atti e scopre chi lo ha denunciato. La domanda è: chi avrà più il coraggio di fare una denuncia?”.

Un quadro che, secondo il magistrato, evidenzia un sistema inceppato, lontano dai cittadini e dalle loro esigenze di giustizia.


Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 13:58
Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache è in caricamento