#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 14:35
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
×

Napoli, boom turistico: un milione di presenze per Pasqua e ponti primaverili

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – La città partenopea si prepara ad accogliere un’ondata di turisti senza precedenti. Secondo le stime dell’Osservatorio del Comune di Napoli, si prevede l’arrivo di

oltre un milione di visitatori durante il periodo pasquale e i successivi ponti primaverili. “È probabile che questa stima venga superata”, ha dichiarato l’assessora al Turismo e alle Attività produttive, Teresa Armato, “perché stiamo vivendo un altro anno di boom del turismo a Napoli”.

Aeroporto di Capodichino: crescita esponenziale e nuove rotte intercontinentali

A rafforzare le previsioni ottimistiche, i dati dell’aeroporto di Capodichino registrano un incremento significativo del traffico passeggeri e delle connessioni internazionali. Nel primo trimestre del 2025, lo scalo ha superato i 2 milioni di passeggeri, mentre la programmazione estiva prevede oltre 120 destinazioni servite con voli diretti.

Hub strategici e collegamenti internazionali

L’aeroporto di Napoli si conferma un hub strategico per il Sud Italia, con 38 voli giornalieri verso 24 importanti scali internazionali, che permettono di raggiungere qualsiasi destinazione nel mondo. La programmazione estiva include anche collegamenti verso cinque città del Nord America e numerose mete turistiche di richiamo, come le isole Baleari e l’arcipelago greco.

Crescita record e sviluppo economico

“La crescita di Capodichino è stata esponenziale”, ha dichiarato Roberto Barbieri, amministratore delegato di Gesac, “in soli due anni, la capacità totale è più che quadruplicata”.

L’ampliamento dell’offerta di voli e l’introduzione di nuove rotte intercontinentali, come il collegamento diretto con il Canada, rappresentano un traguardo eccezionale per l’aeroporto, che si conferma un motore di sviluppo economico e sociale per la regione.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 11 Aprile 2025 - 07:14


Commenti (1)

La crescità del turismo a Napoli e davvero impressionante, ma non sono sicuro se sia sostenibile nel lungo termine. Tanti turisti portano benefizi, ma anche problemi come traffico e inquinamento, quindi bisogna vedere come andrà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie