AGGIORNAMENTO : 16 Novembre 2025 - 09:36
16.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 16 Novembre 2025 - 09:36
16.8 C
Napoli

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico cittadino, oltre 1 milione e 300mila visitatori hanno scelto il capoluogo partenopeo per le festività primaverili, superando di gran lunga le previsioni iniziali.

Per affrontare l’ultimo weekend lungo che culminerà con la giornata del 1° maggio, il Comune ha riunito una task force interassessoriale per rafforzare i servizi legati a accoglienza, trasporti, sicurezza, igiene urbana e mobilità, attivi fino al 4 maggio.

Tra le novità, l’apertura straordinaria del Maschio Angioino il primo maggio e la ripresa del servizio della Funicolare Centrale. Inoltre, è stato confermato il potenziamento dei trasporti pubblici, soprattutto per collegare il centro con la zona collinare anche nelle serate infrasettimanali.

Almeno una tra le due funicolari del Vomero (Centrale o Chiaia) resterà operativa fino a tarda sera ogni giorno.

Orari prolungati per le funicolari e la metro Linea 1:

Anche le linee tramviarie 412 e 421 sono state rafforzate con corse ogni 7 minuti per collegare i parcheggi periferici ai principali nodi del centro.

Previsti inoltre servizi straordinari di igiene urbana fino al 5 maggio.

Sul fronte della viabilità, in occasione della processione per la “Traslazione delle Reliquie di San Gennaro” in programma il 3 maggio, il Comune ha predisposto modifiche al traffico:

  • Divieto di transito veicolare dalle ore 16 nelle strade interessate dal corteo (via Duomo, San Biagio dei Librai, piazzetta Nilo, piazza San Domenico Maggiore, via Benedetto Croce).

  • Dalle 15 stop alla sosta su via Duomo per motocicli, taxi, carico/scarico merci e stalli blu.

  • Prevista la rimozione forzata per veicoli in sosta irregolare.

Una serie di misure che mirano a rendere Napoli sempre più accogliente per cittadini e visitatori, nel rispetto della sicurezza e della vivibilità urbana.

Durante questo week end se vuoi provare un'esperienza unica di street food a Napoli clicca qui

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Aprile 2025 - 15:29 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

E un articolo che parla di Napoli e turismi, ma non si capisce tanto bene come sono organizzati i servizi. I turisti saranno contenti ma i cittadini? Ci sono problemi anche per il traffico e l’igiene.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol