#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 15:29
23.8 C
Napoli

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

facebook
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...
Furigrotta sotto assedio, una scia di sangue lunga 5 anni
Detenuto per omicidio festeggia in carcere e va in diretta...
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico cittadino, oltre 1 milione e 300mila visitatori hanno scelto il capoluogo partenopeo per le festività primaverili, superando di gran lunga le previsioni iniziali.

Per affrontare l’ultimo weekend lungo che culminerà con la giornata del 1° maggio, il Comune ha riunito una task force interassessoriale per rafforzare i servizi legati a accoglienza, trasporti, sicurezza, igiene urbana e mobilità, attivi fino al 4 maggio.

Tra le novità, l’apertura straordinaria del Maschio Angioino il primo maggio e la ripresa del servizio della Funicolare Centrale. Inoltre, è stato confermato il potenziamento dei trasporti pubblici, soprattutto per collegare il centro con la zona collinare anche nelle serate infrasettimanali.

Almeno una tra le due funicolari del Vomero (Centrale o Chiaia) resterà operativa fino a tarda sera ogni giorno.

Orari prolungati per le funicolari e la metro Linea 1:

  • Funicolare Centrale: ultima corsa alle 02:00 il venerdì e sabato; 00:30 domenica, mercoledì e giovedì; 22:30 lunedì e martedì.

  • Funicolare Chiaia: stessa frequenza e orari simili.

  • Linea 1 metro: corse ogni 9 minuti; ultima partenza da Piscinola alle 01:20 e dal Centro Direzionale alle 01:32 il venerdì e sabato.

  • Linea 6: attiva dalle 7 alle 15 tra Fuorigrotta e piazza Municipio.

Anche le linee tramviarie 412 e 421 sono state rafforzate con corse ogni 7 minuti per collegare i parcheggi periferici ai principali nodi del centro.

Previsti inoltre servizi straordinari di igiene urbana fino al 5 maggio.

Sul fronte della viabilità, in occasione della processione per la “Traslazione delle Reliquie di San Gennaro” in programma il 3 maggio, il Comune ha predisposto modifiche al traffico:

  • Divieto di transito veicolare dalle ore 16 nelle strade interessate dal corteo (via Duomo, San Biagio dei Librai, piazzetta Nilo, piazza San Domenico Maggiore, via Benedetto Croce).

  • Dalle 15 stop alla sosta su via Duomo per motocicli, taxi, carico/scarico merci e stalli blu.

  • Prevista la rimozione forzata per veicoli in sosta irregolare.

Una serie di misure che mirano a rendere Napoli sempre più accogliente per cittadini e visitatori, nel rispetto della sicurezza e della vivibilità urbana.

Durante questo week end se vuoi provare un’esperienza unica di street food a Napoli clicca qui

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 30 Aprile 2025 - 15:29

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento