Lavoro

Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del pomodoro

Condivid

Parte ufficialmente la campagna di trasformazione del pomodoro 2025 per Mutti, eccellenza italiana del settore agroalimentare. L’azienda ha annunciato l’apertura delle selezioni per 1.300 lavoratori stagionali, che saranno impiegati nei tre stabilimenti del Gruppo situati a Montechiarugolo e Collecchio, in provincia di Parma, e a Oliveto Citra, nel salernitano.

In dettaglio, 500 posizioni saranno aperte a Montechiarugolo, 400 a Collecchio e altre 400 a Oliveto Citra, con l’avvio delle attività previsto per i mesi clou della raccolta, da luglio a settembre. Si tratta del periodo più cruciale per Mutti, in cui viene lavorato l’intero raccolto fornito da oltre 800 famiglie di agricoltori, con cui l’azienda collabora stabilmente.

Le figure ricercate spaziano da operatori generici a profili specializzati come analisti per il controllo qualità, addetti alle campionature, periti meccanici ed elettrici. Particolare attenzione è rivolta anche al progetto Instafactory, lo stabilimento mobile brevettato da Mutti, attivo nella zona di Gualtieri (RE), che consente la trasformazione del pomodoro direttamente in campo. Qui si cercano operatori di linea e studenti o neolaureati in ingegneria meccanica o alimentare, da formare come conduttori della stazione mobile.

«Nei mesi estivi trasformiamo tutto il pomodoro che poi commercializzeremo nel corso dell’anno. Sono solo settanta giorni, ma fondamentali: non possiamo, e non vogliamo, scendere a compromessi», ha dichiarato Federico Luddi, direttore delle Risorse Umane del Gruppo Mutti.

L’azienda offre ai lavoratori stagionali contratti basati sul CCNL dell’industria alimentare, integrati dal contratto aziendale Mutti, con una retribuzione fino al 30% superiore rispetto a quella prevista per gli operai agricoli. Una scelta che sottolinea la volontà di investire sul capitale umano: basti pensare che il 44% degli attuali dipendenti Mutti ha iniziato il proprio percorso proprio con un impiego stagionale durante la campagna del pomodoro.

Le candidature sono già aperte. Per molti sarà l’occasione per entrare in un’azienda che ha fatto della qualità, dell’innovazione e del rispetto per la filiera agricola i suoi pilastri.


Articolo pubblicato il giorno 7 Aprile 2025 - 15:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32