“La Famiglia Imbarazzi” conquista il grande schermo con il primo film d’animazione intitolato “La maledizione dello zoccolo”. Creati da Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come “Mandrake”, i personaggi che hanno spopolato sul web ora trovano spazio anche al cinema. La trama segue le avventure di Giuseppe e la sua famiglia, tra situazioni surreali e humor esplosivo.
Punti Chiave Articolo
Dal web alle sale cinematografiche
Nel film, il giovane Giuseppe desidera piรน libertร mentre affronta la scuola, ma un episodio con uno zoccolo lanciato in aria e un fulmine porta a uno scambio di corpi con sua madre. Questa trasformazione dร il via a una serie di eventi esilaranti e riflessivi, rendendo il film un viaggio ricco di colpi di scena. Giuseppe Ninno esprime il suo entusiasmo per il progetto, sottolineando: ยซOggi posso dire, in parte, di aver realizzato un sognoยป**. Realizzato grazie a un gruppo di talentuosi professionisti, il film si pone l’obiettivo di trasmettere risate ed emozioni.
Lo spettacolo teatrale “Imbarazziamoci”
Parallelamente al successo cinematografico, il teatro offre un’altra dimensione per i personaggi della Famiglia Imbarazzi con lo spettacolo teatrale “Imbarazziamoci”. Interpretato unicamente da Mandrake, lo spettacolo include improvvisazioni e interazioni con il pubblico, rendendolo un appuntamento immancabile per tutte le fasce di etร . Con un calendario di spettacoli che abbraccia diverse cittร italiane, la tournรฉe si prospetta ricca di date sold out. Gli spettatori interessati all’acquisto dei biglietti possono consultare i principali circuiti di prevendite online come Ticketone, Vivaticket e Ciaotickets.
Articolo pubblicato il giorno 1 Aprile 2025 - 11:51
Il film sembra interesante e divertente, ma non so se la trama รจ veramente cosi originale. La combinazione di zoccolo e fulmine รจ un po’ strana, ma potrebbe funzionare. Spero che le animazioni siano di alta qualitร e che i personaggi siano ben sviluppati.