"La Famiglia Imbarazzi" conquista il grande schermo con il primo film d'animazione intitolato "La maledizione dello zoccolo". Creati da Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come "Mandrake", i personaggi che hanno spopolato sul web ora trovano spazio anche al cinema. La trama segue le avventure di Giuseppe e la sua famiglia, tra situazioni surreali e humor esplosivo.
Dal web alle sale cinematografiche
Nel film, il giovane Giuseppe desidera più libertà mentre affronta la scuola, ma un episodio con uno zoccolo lanciato in aria e un fulmine porta a uno scambio di corpi con sua madre.Potrebbe interessarti
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Nino D’Angelo emoziona Venezia: “Nino. 18 giorni” commuove il pubblico tra musica e confessioni inedite
Lo spettacolo teatrale "Imbarazziamoci"
Parallelamente al successo cinematografico, il teatro offre un'altra dimensione per i personaggi della Famiglia Imbarazzi con lo spettacolo teatrale "Imbarazziamoci". Interpretato unicamente da Mandrake, lo spettacolo include improvvisazioni e interazioni con il pubblico, rendendolo un appuntamento immancabile per tutte le fasce di età. Con un calendario di spettacoli che abbraccia diverse città italiane, la tournée si prospetta ricca di date sold out. Gli spettatori interessati all'acquisto dei biglietti possono consultare i principali circuiti di prevendite online come Ticketone, Vivaticket e Ciaotickets.
Commenti (1)
Il film sembra interesante e divertente, ma non so se la trama è veramente cosi originale. La combinazione di zoccolo e fulmine è un po’ strana, ma potrebbe funzionare. Spero che le animazioni siano di alta qualità e che i personaggi siano ben sviluppati.