#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o una Messinscena? Le Stranezze del Funerale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Milano, 25 aprile 2025 – Giuseppe Molinelli, noto come il “Re dei bancomat” e capo della Banda del Pilastro, è al centro di un enigma che scuote il mondo della cronaca nera.

Il 44enne bolognese, accusato di 73 assalti agli sportelli bancomat tra Lombardia e Lazio per un bottino di oltre tre milioni di euro, sarebbe morto suicida in Spagna il 13 giugno 2024. Ma la sua fine è avvolta da un alone di mistero: stranezze al funerale, documenti scomparsi e voci di una possibile messinscena per sfuggire alla giustizia. Gli inquirenti indagano, mentre il dubbio cresce: Molinelli è davvero morto?

Un Criminale dal Passato Turbolento

Soprannominato “il Nano”, Molinelli era il leader della Banda del Pilastro, dal nome del quartiere di Bologna dove è nato e cresciuto. La sua carriera criminale lo ha visto protagonista di decine di colpi, svuotando bancomat in tutto il Nord Italia, inclusa Milano, con una precisione che gli è valsa il titolo di “re”.

Scarcerato in attesa della fine del processo, si era trasferito a Benidorm, sulla Costa Blanca, dove aveva aperto un ristorante, tentando di rifarsi una vita lontano dai riflettori della giustizia italiana. Ma la sua morte, ufficialmente un suicidio, ha sollevato più domande che risposte.

Le Anomalie del Funerale e i Dubbi sul Suicidio

La notizia della morte di Molinelli è arrivata come un fulmine, ma sono i dettagli successivi a far storcere il naso. Al funerale, tenutosi in forma privata, sono emerse stranezze che non quadrano: le pompe funebri non risultano coinvolte, come se tutto fosse stato organizzato in fretta e furia, lontano da occhi indiscreti.

Una sedicente zia, mai vista prima, si sarebbe presentata alla cerimonia, alimentando i sospetti di chi conosceva la famiglia. E poi c’è il mistero della carta d’identità di Molinelli, sparita nel nulla, un dettaglio che potrebbe essere cruciale per confermare l’identità del corpo.Gli inquirenti non escludono nulla: e se Molinelli avesse inscenato la propria morte per sfuggire a una condanna quasi certa?

La Banda del Pilastro, dopotutto, era un’organizzazione criminale ben strutturata, e Molinelli aveva i mezzi e le conoscenze per orchestrare una fuga. La Spagna, con la sua vicinanza al Nord Africa e le possibilità di scomparire, potrebbe essere stata il trampolino perfetto per un piano del genere.

Un Caso che Divide: Morto o Fuggito?

La vicenda di Giuseppe Molinelli è un rompicapo che potrebbe non trovare soluzione. Da un lato, c’è chi crede che il “Re dei bancomat” si sia tolto la vita, schiacciato dal peso delle accuse e da una vita sempre al confine tra legalità e crimine. Dall’altro, c’è chi vede nella sua morte un’abile messinscena, un ultimo colpo da maestro per sparire e rifarsi una vita altrove, magari con una parte del bottino mai ritrovato.

Gli inquirenti continuano a scavare, ma ogni nuovo dettaglio sembra aggiungere un tassello a un puzzle sempre più intricato.Nel frattempo, il funerale pieno di anomalie resta il simbolo di una storia che non vuole chiudersi. Molinelli è davvero morto, o sta ridendo di tutti noi da qualche spiaggia lontana? Una cosa è certa: il “Re dei bancomat” ha lasciato dietro di sé un’eredità di crimine e mistero che continuerà a far parlare per molto tempo.


Articolo pubblicato da Matteo Setaro il giorno 25 Aprile 2025 - 14:06

Commenti (1)

E strano che una persona come Molinelli possa essere morta in un modo cosi misterioso, ci sono molte domande senza risposta. Le stranezze al funerale fanno pensare che ci sia qualcosa di piu dietro questa storia, i documenti scomparsi sono inquietanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie