#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Inchiesta Huawei: la procura belga disponibile a revocare l’arresto per Lucia Simeone

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bruxelles – Svolta nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti legato al colosso cinese Huawei e al controverso dossier sul 5G. Il giudice istruttore belga ha aperto alla revoca del mandato di arresto europeo e della segnalazione nel sistema Schengen (SIS) nei confronti di Lucia Simeone, collaboratrice dell’europarlamentare di Forza Italia Fulvio Martusciello.

La condizione? Che la Simeone, attualmente coinvolta nell’indagine per corruzione, si renda disponibile a rimanere in Belgio per almeno due settimane da persona libera, collaborando con gli inquirenti. Una richiesta che, se approvata dalla Corte d’Appello di Napoli, le eviterebbe il carcere.

La trattativa e le garanzie richieste

Le autorità belghe hanno sostanzialmente accolto la posizione della difesa, che ha sempre sostenuto la disponibilità della Simeone a sottoporsi al processo senza detenzione. Ora la palla passa alla magistratura italiana, chiamata a valutare la proposta.

Gli avvocati Claudio Pollio e Antimo Giaccio, attraverso il loro corrispondente in Belgio, Antony Rizzo, hanno fatto pervenire la comunicazione ufficiale. Tra le condizioni imposte dal giudice:

Fornire un indirizzo belga dove essere rintracciabile in qualsiasi momento;
Nessun contatto, diretto o indiretto, con gli altri indagati, in particolare con Fulvio Martusciello e Nuno Miguel Benoliel De Carvalho, ex collaboratore del Parlamento Ue e ora dipendente Huawei.

Lo sfondo dell’inchiesta

L’indagine, avviata dalle autorità belghe, ruota attorno a presunti versamenti illeciti a favore di alcuni politici europei per influenzare le decisioni sull’implementazione della rete 5G a vantaggio di Huawei.

Il 13 marzo scorso, alla Simeone era stato notificato un mandato di arresto europeo, ma ora la prospettiva potrebbe cambiare. Se la Corte di Napoli darà il via libera, la donna potrà raggiungere il Belgio senza passare per il carcere, ma con l’obbligo di collaborare attivamente con la giustizia.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Aprile 2025 - 15:09


Commenti (3)

L’inchiesta su Huawei e la Simeone sembra molto complicata e ci sono molte questioni legali da considerare. Spero che le autorità facciano chiarezza su tutta la situazione e che ci siano risposte chiare per tutti gli involucrati.

E’ interessante vedere come la situazione di Lucia Simeone sta cambiando, pero ci sono molte incognite su come si svilupperà l’inchiesta. La collaborazione con gli inquirenti è fondamentale ma ci sono anche molte pressioni politiche in gioco.

L’inchiesta sul caso di Lucia Simeone sembra prendere una piega diversa, ma non è chiaro se sarà abbastanza per risolvere la questione. È interessante vedere come si sviluppa la situazione, specialmente per il futuro del 5G in Europa.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie