#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 23:37
23.1 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...

Inaugurato a Portici il supercalcolatore Cresco8: l’ENEA accelera la ricerca sulla fusione nucleare e l’IA

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Portici  – È stato inaugurato oggi presso il Centro Ricerche ENEA di Portici Cresco8, l’ultimo e più potente supercalcolatore sviluppato dall’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.

Con una potenza di calcolo superiore ai 9 PFlops (trilioni di operazioni al secondo), Cresco8 rappresenta un salto di qualità rispetto ai precedenti sistemi Cresco6 e Cresco7, segnando un’evoluzione strategica nel campo dell’High Performance Computing (HPC) in Italia.

Progettato per supportare settori scientifici e industriali ad alta intensità computazionale, il nuovo sistema sarà impiegato in ricerche avanzate sulla fusione nucleare, sull’intelligenza artificiale, sui cambiamenti climatici e nello sviluppo di nuovi materiali. Il supercomputer è installato in un ambiente dedicato di circa 150 metri quadrati, progettato per massimizzare le prestazioni e ottimizzare il consumo energetico.

«Con Cresco8, ENEA rafforza il proprio ruolo nel panorama della ricerca scientifica nazionale e internazionale, fornendo risorse di calcolo fondamentali per progetti complessi e multidisciplinari», ha dichiarato Giorgio Graditi, direttore generale dell’ENEA.

Il sistema sarà uno strumento chiave nel progetto PNRR DTT-U (Divertor Tokamak Test Facility Upgrade), finalizzato al potenziamento degli impianti per l’energia da fusione presso il centro ENEA di Frascati (Roma). Il supercomputer consentirà di realizzare simulazioni avanzate del comportamento del plasma, elemento centrale nei processi di fusione.

Dal punto di vista tecnologico, Cresco8 è basato su architettura Lenovo ThinkSystem SD650 V3 Neptune, composta da 758 nodi e 1.516 CPU Intel Xeon Platinum 8592. Grazie alla tecnologia di raffreddamento a liquido Neptune, in grado di assorbire fino al 98% del calore generato, il sistema riduce del 40% il consumo energetico legato al raffreddamento, posizionandosi tra le infrastrutture più efficienti al mondo.

«Il supercalcolo oggi è fondamentale per affrontare sfide cruciali, dal clima all’energia, fino ai big data e all’IA», ha sottolineato Giovanni Ponti, responsabile della Divisione Sviluppo sistemi informatici e ICT dell’ENEA. «Cresco8 combina potenza e sostenibilità, garantendo un’infrastruttura in grado di sostenere carichi di lavoro tra i più complessi del panorama scientifico».

Il nuovo supercalcolatore sarà candidato per l’inserimento nella prossima classifica TOP500 dei supercomputer più veloci al mondo, che sarà pubblicata in occasione della conferenza ISC High Performance di Amburgo, in programma a giugno. Un traguardo che confermerebbe il ruolo di Cresco8 e dell’Italia nel panorama globale della ricerca computazionale avanzata.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 10 Aprile 2025 - 16:30


Commenti (4)

è veramente interessante vedere come questo nuovo supercalcolatore cresco8 possa avere un impatto sulle ricerche scientifiche, ma spero che ci sia anche un buon utilizzo etico della potenza di calcolo e che le risorse siano distribuite equamente tra tutti i progetti.

L’articolo spiega bene l’importanza di Cresco8 nel contesto della ricerca scientifica. Tuttavia, ho notato che ci sono alcune informazioni che potrebbero essere piu dettagliate, come i costi e il tempo di realizzazione del progetto. Sarebbe interessante sapere di piu.

è veramente interresante che italia abbia un supercalcolatore cosi potente. ma mi chiedo se verra usato bene in ricerca e non solo per cose commerciali. speriamo che serva per migliorare le condizioni climatiche e la fusione nucleare.

L’inaugurazione del supercalcolatore Cresco8 è un passo importante per l’Italia nel campo della ricerca. Speriamo che possa realmente portare a progressi significativi in tanti settori, ma servirebbe maggiori informazioni su come sarà utilizzato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie