Ischia– Tentata truffa smascherata a Ischia, dove i carabinieri della compagnia locale hanno denunciato due giovani incensurati, di 19 e 18 anni, originari del quartiere Pianura di Napoli, per aver cercato di raggirare una donna di 75 anni.
Tutto inizia con una telefonata ricevuta dall’anziana sul suo telefono fisso. Un sedicente corriere la avverte dell’arrivo di due postini sotto casa per consegnare “documenti riservati INPS”, descritti come “urgenti e importanti”.
La donna, priva di contanti, inizia a raccogliere gioielli da consegnare ai presunti corrieri.Potrebbe interessarti
Ischia, incendio lungo la provinciale a Serrara Fontana
Ischia, tragedia a Barano: trovata morta in casa una 38enne
Tempesta di acqua su Ischia: due auto dei carabinieri trascinate dal fiume di pioggia
Ischia, elicottero atterra davanti alla chiesa del ‘300 per i fiori di Venus Williams: scoppia la polemica
Insospettite, le due donne intuiscono il raggiro e allertano immediatamente il 112. Nel frattempo, l’amica della figlia riesce a filmare i volti dei due giovani con il proprio smartphone, fornendo un elemento chiave per le indagini. I truffatori, vistisi scoperti, tentano la fuga.
I due truffatori bloccati sul porto di Ischia
I carabinieri, grazie al video, identificano i due sospetti e li rintracciano in pochi minuti nei pressi del porto di Ischia, pronti a imbarcarsi per Napoli. Fermati in extremis, i giovani sono stati denunciati per tentata truffa. Nei loro confronti è stata anche proposta l’applicazione del foglio di via obbligatorio dai comuni dell’isola.
Un’operazione lampo che ha permesso di proteggere l’anziana e di assicurare i responsabili alla giustizia, grazie alla prontezza di cittadini e forze dell’ordine.
Commenti (2)
E’ veramente incredibile come certe persone possano pensare di fare una cosa cosi brutta. Spero che questa donna non abbia perso troppo e che i giovani siano puniti per le loro azioni errate.
Si, è vero, ma bisogna anche stare attenti a non fidarsi di chi chiama a casa. Le persone dovrebbero essere piu prudenti, specialmente quando si tratta di denaro o beni preziosi.