Calcio

Gol di Thuram, esplode la bufera social: il dubbio tocco di mano accende le polemiche

Condivid

Un gol che doveva chiudere la partita ha invece riaperto il dibattito, scatenando una vera e propria bufera sui social: Marcus Thuram, attaccante dell’Inter, è finito al centro delle polemiche per la rete del momentaneo 0-2 nella sfida contro il Parma, valida per la 31ª giornata di Serie A.

Un episodio che, tra moviola, frame rallentati e sospetti, ha infiammato il post partita e sollevato l’ennesimo polverone sulla regolarità del campionato. Il caso nasce al Tardini, dove l’Inter sembrava lanciata verso una vittoria tranquilla. Al termine di un’azione confusa, Thuram devia in rete un cross dalla sinistra.

Il gesto tecnico, tutt’altro che pulito, ha subito attirato l’attenzione per la traiettoria anomala del pallone, tanto da far sospettare un tocco di braccio. Le immagini televisive non hanno fornito una risposta definitiva, lasciando aperta la discussione. L’ex arbitro Luca Marelli, oggi moviolista per DAZN, ha riconosciuto la possibilità di un leggerissimo tocco con l’arto superiore, ricordando che la regola vieta espressamente di segnare dopo un contatto, anche involontario, con il braccio.

Tuttavia, l’assenza di una prova video inequivocabile ha portato il VAR a non intervenire, lasciando valida la decisione di campo. A quel punto, a infiammare gli animi ci ha pensato il mondo dei social. In particolare, i tifosi del Napoli hanno denunciato un presunto torto, parlando apertamente di “campionato falsato” e postando fotogrammi e zoom in cui il tocco di mano sembra evidente, almeno secondo la loro ricostruzione.

Ad alimentare ulteriormente il clima di sospetto è spuntato anche un video amatoriale in cui si vede Thuram rivolgersi a un compagno con una frase che suona come una mezza ammissione: “Fallo di mano?”, dice, prima di accennare una smorfia poco convincente. Nonostante il caos, il gol è stato confermato e l’Inter ha proseguito la gara, chiusa poi sul 2-2. Ma l’episodio ha lasciato dietro di sé una lunga scia di polemiche.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 7 Aprile 2025 - 11:51

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • Io credo che la situazion sia stata un po' esagerata, non credo che fosse cosi chiarament un fallo di mano. La moviola ha mostrato cose diverse, ma il VAR non ha potuto intervenire. Tutto questo fa pensare a un campionato strano.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44