AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 07:34
16.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 15 Ottobre 2025 - 07:34
16.9 C
Napoli
IL VIDEO

Foca monaca avvistata a Punta Campanella

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella


Un avvistamento eccezionale ha emozionato questa mattina il mare dell’Area Marina Protetta di Punta Campanella, al confine tra il Golfo di Napoli e quello di Salerno.

A largo di Massa Lubrense, un giovane escursionista ha filmato per pochi istanti quello che gli esperti ritengono con alta probabilità essere una foca monaca mediterranea – una delle specie più rare e minacciate del Mediterraneo.

Il video, condiviso sui social, è stato analizzato dall’ISPRA, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, che ha confermato l’autenticità e l’importanza dell’avvistamento, attivando anche la Capitaneria di Porto di Castellammare di Stabia.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPenisola Sorrentina

La foca, animale notoriamente schivo e sensibile alla presenza umana, era praticamente scomparsa dalle coste italiane da decenni. Le ultime testimonianze locali risalgono a oltre mezzo secolo fa. Solo negli ultimi vent’anni sono stati documentati rari ritorni, tra cui un avvistamento al largo di Capri nel 2022.

Un segnale di speranza per la biodiversità marina

"Una presenza preziosa per il nostro territorio», ha dichiarato Lucio Cacace, presidente dell’AMP Punta Campanella, ringraziando i cittadini che hanno segnalato l’episodio.
Carmela Guidone, direttrice dell’area protetta, invita alla massima cautela: «Evitate di avvicinarvi alla zona, e in caso di nuovi avvistamenti, mantenete le distanze e contattate subito le autorità".

La foca monaca è oggi uno dei mammiferi marini più a rischio: si stima ne restino poche centinaia in tutto il Mediterraneo.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 25 Aprile 2025 - 17:57 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’avvistamento della foca monaca è molto interessante, ma io credo che non si deve avvicinarsi troppo a questi animali per non disturbarli. Speriamo che questo evento possa portare maggiore attenzione alla protezione dell’ambiente marino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti