AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:48
16.4 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 4 Novembre 2025 - 18:48
16.4 C
Napoli

Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l'album d'esordio della cantautrice ligure

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Svelato il debutto musicale che sfida le convenzioni con un mix esplosivo di sogni e fragilità! Il disco d'esordio "Inevitabile" di Elena Ventura irrompe oggi, mercoledì 16 aprile, come un pugno nello stomaco mascherato da melodia catchy, unendo sogni ostinati, vulnerabilità trasformata in arma e un'immaginazione che minaccia di capovolgere le regole del gioco.

Questo album non si accontenta di fluttuare tra pop leggero e riflessioni profonde; è un cocktail audace di ironia tagliente e sguardi intimi sul caos quotidiano, pronto a scuotere chi ascolta con la sua onestà brutale.

Il Singolo Che Innesca la Rivoluzione

Anticipato dal singolo "E allora vado giù", già in rotazione radiofonica e digitale, l'album racchiude sette tracce che non le mandano a dire su cosa significhi tenersi stretti ai propri ideali in un mondo che spinge a conformarsi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Il sound, un mix tra pop classico e tocchi elettronici non proprio delicati, crea atmosfere luminose ma con un retrogusto che non risparmia domande scomode, dove ogni canzone urla la sua verità emotiva senza filtri.

Temi Crudi e Senza Maschere

"Per me ‘Inevitabile’ è un disco che parla di scelta – spiega Elena Ventura – della scelta di continuare a sognare, a sentire, a vivere con il cuore aperto, anche quando fa paura. È inevitabile, per me, restare autentica. Anche quando costa. Al primo ascolto può sembrare leggero, colorato, perfino spensierato… ma sotto la superficie ci sono fragilità, domande, pensieri profondi sulla vita e sulle emozioni." Brano centrale è "E allora vado giù", una filastrocca pop che si erge come un manifesto irriverente, celebrando il coraggio di tuffarsi nel vuoto senza rete di sicurezza e affrontando temi come innamoramento, giudizi sociali asfissianti, la lotta contro l'omologazione e un'emancipazione femminile che non chiede permessi. Il videoclip, con la sua protagonista unica "viva" in un mondo anestetizzato, amplifica il messaggio con simboli che non lasciano scampo.

Un Finale Che Non Perdona

A chiudere l'album, una rilettura spiazzante di "Ma l'amore no", il classico degli anni '40, che trasforma l'omaggio in un affondo diretto all'amore vero, senza tempo né finzioni, mantenendo intatta la sua essenza cruda. "Inevitabile" segna l'arrivo di una voce fresca nel panorama cantautorale, con un equilibrio tra delicatezza e forza che promette di far parlare a lungo.

Articolo pubblicato il 16 Aprile 2025 - 14:20 - Federica Annunziata

Commenti (1)

L’album Inevitabile pare molto interesate e con tematiche profonde, ma non so se mi piacerà. La mescolanza di generi è un po’ confusa e a volte si perde il significato, speriamo sia un buon lavoro alla fine.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!