#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 14:20
24.2 C
Napoli
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...
Arzano, tentata estorsione a un autolavaggio: arrestato 43enne
Tentata rapina a un ristoratore di Valmontone: arrestati imprenditore e...
Furto al supermercato nell’Avellinese: arrestati due uomini senza fissa dimora
La rabbia di Dalma Maradona: “Mio padre lasciato a morire...
Giugliano, fuga in scooter contromano (e senza casco): denunciati due...
McTominay, cuore azzurro: “Napoli, ti porto lo scudetto”
Capua, confermate le condanne per minacce e lesioni: Roberto Polito...
Napoli, smantellati paletti abusivi al Vomero
Condizionatori per l’estate 2025: cosa comprare?
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 16 Aprile 2025
Castellammare: notte di caos, tentati furti e tre arresti
Meteo Napoli, oggi c’è sole e temperature miti ma fino...
Le celebrità che hanno fatto il trapianto di capelli e...
Barra, sei rapine in un mese: condannato a 6 anni...
Varcaturo, fuga contromano sulla SS7 Quater: arrestato 28enne di Casal...
Camorra, con la scusa di offrire un caffè il clan...
Terremoto di magnitudo 4.8 scuote il mar Ionio: paura nel...
Scoperto ad Orta di Atella il deposito del falsi profumi
Mattarella ricoverato per un intervento cardiaco programmato: sarà impiantato un...

Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Svelato il debutto musicale che sfida le convenzioni con un mix esplosivo di sogni e fragilità! Il disco d’esordio “Inevitabile” di Elena Ventura irrompe oggi, mercoledì 16 aprile, come un pugno nello stomaco mascherato da melodia catchy, unendo sogni ostinati, vulnerabilità trasformata in arma e un’immaginazione che minaccia di capovolgere le regole del gioco.

Questo album non si accontenta di fluttuare tra pop leggero e riflessioni profonde; è un cocktail audace di ironia tagliente e sguardi intimi sul caos quotidiano, pronto a scuotere chi ascolta con la sua onestà brutale.

Il Singolo Che Innesca la Rivoluzione

Anticipato dal singolo “E allora vado giù”, già in rotazione radiofonica e digitale, l’album racchiude sette tracce che non le mandano a dire su cosa significhi tenersi stretti ai propri ideali in un mondo che spinge a conformarsi. Il sound, un mix tra pop classico e tocchi elettronici non proprio delicati, crea atmosfere luminose ma con un retrogusto che non risparmia domande scomode, dove ogni canzone urla la sua verità emotiva senza filtri.

Temi Crudi e Senza Maschere

“Per me ‘Inevitabile’ è un disco che parla di scelta – spiega Elena Ventura – della scelta di continuare a sognare, a sentire, a vivere con il cuore aperto, anche quando fa paura. È inevitabile, per me, restare autentica. Anche quando costa. Al primo ascolto può sembrare leggero, colorato, perfino spensierato… ma sotto la superficie ci sono fragilità, domande, pensieri profondi sulla vita e sulle emozioni.” Brano centrale è “E allora vado giù”, una filastrocca pop che si erge come un manifesto irriverente, celebrando il coraggio di tuffarsi nel vuoto senza rete di sicurezza e affrontando temi come innamoramento, giudizi sociali asfissianti, la lotta contro l’omologazione e un’emancipazione femminile che non chiede permessi. Il videoclip, con la sua protagonista unica “viva” in un mondo anestetizzato, amplifica il messaggio con simboli che non lasciano scampo.

Un Finale Che Non Perdona

A chiudere l’album, una rilettura spiazzante di “Ma l’amore no”, il classico degli anni ’40, che trasforma l’omaggio in un affondo diretto all’amore vero, senza tempo né finzioni, mantenendo intatta la sua essenza cruda. “Inevitabile” segna l’arrivo di una voce fresca nel panorama cantautorale, con un equilibrio tra delicatezza e forza che promette di far parlare a lungo.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2025 - 14:20



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento