Il Santo Padre, Papa Francesco, si è spento questa mattina alle 7.35 nella sua residenza di Casa Santa Marta. Il Pontefice, 88 anni, era rientrato da pochi giorni dopo un lungo periodo di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato curato per una grave insufficienza polmonare.
Ad annunciare la scomparsa del Vescovo di Roma è stato il Cardinale Kevin Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. In un messaggio alla Chiesa universale e al mondo intero, il porporato ha dichiarato:
“Con profondo dolore devo annunciare la morte del nostro Santo Padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina, Francesco è tornato alla casa del Padre. La sua vita è stata interamente dedicata al servizio del Signore e della Sua Chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio e amore universale, in particolare a favore dei più poveri e degli emarginati.”
Il primo Papa gesuita e il primo proveniente dall’America Latina, Jorge Mario Bergoglio aveva assunto il pontificato il 13 marzo 2013, succedendo a Benedetto XVI. In oltre un decennio di pontificato, Francesco ha rivoluzionato il linguaggio della Chiesa cattolica, riportando al centro dell’attenzione i temi della misericordia, della giustizia sociale, della cura per l’ambiente e dell’accoglienza.
Fedele al suo stile sobrio e pastorale, ha incarnato il ruolo di “servo dei servi di Dio” con gesti quotidiani di umiltà e vicinanza, in particolare verso i migranti, i poveri, i carcerati e gli esclusi. Il mondo intero oggi perde una guida spirituale, un riformatore, un simbolo di dialogo e speranza.
La salma sarà esposta nei prossimi giorni nella Basilica di San Pietro per l’ultimo saluto dei fedeli. Il Vaticano renderà note nelle prossime ore le disposizioni per i funerali e il periodo di sede vacante in vista del nuovo Conclave.
Roma– Un’imponente operazione della Polizia di Stato ha scosso il panorama criminale legato alla comunità… Leggi tutto
Napoli – L'epidemia di West Nile continua a preoccupare la Campania, mietendo un'altra vittima e… Leggi tutto
Napoli - Dopo il primo terremoto giudiziario dei giorni scorsi, una nuova ondata di scarcerazioni… Leggi tutto
Mentre Mercurio si allinea con Marte, l'energia cosmica spinge ognuno di noi verso nuove opportunità.… Leggi tutto
L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto
Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' con grande tristezza che apprendo della morte del Papa Francesco, un uomo che ha dedicato la sua vita alla fede. Anche se non ero sempre d'accordo con lui, riconosco che ha fatto molto per la chiesa e per i poveri.