Un giro di diplomi falsi venduti al prezzo di mille euro ciascuno è stato smantellato dalla Guardia di Finanza di Caserta, coordinata dalla Procura di Benevento.
Tre persone sono finite agli arresti domiciliari, accusate di far parte di un’associazione a delinquere composta da sette soggetti, specializzata nella falsificazione e vendita di diplomi di qualifica professionale, oltre che nella manipolazione dei verbali e dei registri d’esame.
Il sistema ruotava attorno a un istituto scolastico paritario con sede a Durazzano.Potrebbe interessarti
Il "Bazar dell'illegalità": 46mila prodotti pericolosi sequestrati dai Finanzieri a Benevento
Santa Maria a Vico, il Tribunale boccia la sorveglianza speciale per un 25enne
Calvi, scoperta autofficina abusiva: 68enne denunciato e struttura sequestrata
Ecco come il gruppo Musella da Casoria inondava di cocaina Sannio e Irpinia
“La serialità e l’alto numero di candidati coinvolti – circa 1.743 – dimostrano l’esistenza di un vero e proprio pactum sceleris tra i membri dell’organizzazione”, ha dichiarato il procuratore facente funzioni di Benevento, Gianfranco Scarfò.
Nel corso delle perquisizioni, le Fiamme Gialle hanno sequestrato ingente documentazione, sia cartacea che digitale, relativa agli studenti fittizi, ai diplomi rilasciati e somme di denaro in contanti riconducibili all’attività illecita.







Commenti (1)
E’ incredibille come possa esistere un giro di diplomi falsi in un paese come il nostro. Le persone che sono coinvolte in queste attivita dovrebbero essere punite severamente. Inoltre, chi compra questi diplomi finti danneggia chi invece studia seriamente.