AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 21:16
13.7 C
Napoli

Desaparición: il Mutamenti-Teatro Civico 14 mette in scena la memoria dei desaparecidos con un tocco di drammaticità politically incorrect

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Civico 14 ha deciso di scombinare le carte presentando una produzione che sa di polvere e rivoluzione, "Desaparición", in scena sabato 12 aprile alle ore 20.00 e domenica 13 aprile alle ore 18.00. L'opera, frutto della penna di Antimo Navarra e Roberto Solofria, mette in scena gli stessi autori insieme a Ilaria Delli Paoli e Michele Brasilio, con la regia di un Solofria che non lascia nulla al caso.

### Le Date delle Repliche e le Info Biglietti

Non contenti, hanno aggiunto altre due repliche: sabato 19 aprile alle ore 20.00 e domenica 20 aprile alle ore 18.00. Per chi vuole immergersi in questo viaggio, i biglietti sono disponibili a €12 per l'intero e €10 per il ridotto (under 30, over 65 e convenzionati) sul sito www.teatrocivico14.it.

### Un Tuffo nella Storia Oscura dell’Argentina

"Desaparición" si tuffa nella dittatura argentina, un periodo che ha visto sparire migliaia di persone come per magia nera. Lo spettacolo mescola denuncia a momenti di umanità, raccontando la lotta delle Madri di Plaza de Mayo, tra memoria e giustizia, in un grido che sfida l'oblio.

### Un Ponte tra Due Mondi: Argentina e Italia negli Anni '70 e '80

Mentre in Argentina si ballava con la morte, in Italia si ballava al ritmo di cambiamenti: mondiali di calcio, Brigate Rosse, elezioni e scandali come la loggia P2.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Due mondi distanti ma uniti da un filo rosso di tensione, moda e rock anni '80, che lo spettacolo non manca di sottolineare.

### Le Donne che non Hanno Mai Smesso di Lottare

Le vere eroine sono state le Nonne e le Madri argentine, donne che con la forza dell'amore hanno sfidato il regime. Grazie a loro sono nati movimenti che hanno mantenuto viva la fiamma della giustizia e della memoria.

### Un Atto di Memoria e Resistenza

**“Abbiamo voluto raccontare una storia che non riguarda solo l'Argentina, ma il mondo intero. Ogni regime che si nutre di paura e repressione trova terreno fertile nell'indifferenza degli altri. Questo spettacolo è un atto di memoria e di resistenza, un modo per dare voce a chi è stato ridotto al silenzio e per ricordare che la giustizia, anche se tarda, è un dovere imprescindibile. Desaparición si interroga sul peso dell'indifferenza e sulle conseguenze dell'oblio storico, ponendo interrogativi ancora attuali sulle responsabilità politiche e morali della comunità internazionale”**, ha dichiarato il regista Roberto Solofria.

Questa produzione del Teatro Civico 14 promette di scuotere le coscienze, offrendo un viaggio tra ricordi e realtà che non lascia spazio all'indifferenza.

Articolo pubblicato il 10 Aprile 2025 - 12:37 - Federica Annunziata

Commenti (1)

Ho letto dell’opera Desaparición e mi sembra molto interesente, specialmente per come si affronta la storia argentina. Pero non sono sicura se sia adatta a tutti, i biglietti sembrano un po’ alti per alcuni. Spero che le persone vadano a vederlo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!