Napoli – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che avrebbe permesso al governatore della Campania, Vincenzo De Luca, di candidarsi nuovamente dopo due mandati consecutivi viene accolto dal presidente con un misto di sollievo e monito.
Quasi una resa la sua. E così durante la sua diretta Facebook del venerdì si lascia andare: “Mi fa ritornare alla vita”, ha dichiarato, per poi lanciare un allarme: “Il rischio ora è che Campania e Napoli sprofondino di nuovo nella palude. Questo è il vero problema, e dobbiamo lavorare per evitarlo”.
Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E’ stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.
Napoli – Le spiagge di Posillipo cambiano volto. Dopo la recente sentenza del TAR Campania,… Leggi tutto
Frattaminore - Tragedia sfiorata nella notte a Frattaminore dove un 'auto con a bordo due… Leggi tutto
Napoli - Una scena da film di violenza urbana, ma purtroppo reale. Ieri sera, in… Leggi tutto
Gli ultimi anni hanno confermato la costante operatività dei Mazzarella, con nuove faide e una… Leggi tutto
Benevento – Nessuna revoca della sospensione condizionale della pena. È quanto ha stabilito il Tribunale… Leggi tutto
Napoli– La storica battaglia giudiziaria per la gestione della spiaggia di Posillipo, di fronte all'iconico… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' interessante vedere come la decisione della Corte avrà un impatto sui futuri sviluppi politici in Campania. De Luca sembra determinato a combattere, ma ci sono molte incognite su come si evolverà la situazione politica e sociale.