È stata localizzata ieri a metà del tragitto, tra il secondo e il terzo pilone, la cabina della funivia di Monte Faito, precipitata nel pomeriggio con a bordo quattro turisti e un operatore.
La tragedia, avvenuta intorno alle 15:30, ha causato la morte di quattro persone, mentre una quinta versa in condizioni critiche all’Ospedale del Mare di Napoli.
Questa mattina, la Procura di Torre Annunziata ha avviato un secondo sopralluogo nella zona del disastro. Le strade di accesso sono state chiuse e i curiosi allontanati. L’ispezione, partita dalla parte alta del percorso, proseguirà verso valle.
Le indagini, coordinate dal procuratore Nunzio Fragliasso e condotte dalla Polizia di Stato di Castellammare di Stabia, sono affidate al pm Giuliano Schioppi, con il supporto del procuratore aggiunto Giovanni Cilenti. Nel fascicolo, aperto contro ignoti, si ipotizzano i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo.
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Oggi, 11 Ottobre 2025, il meteo in Campania si presenta stabile e sereno. Ecco le… Leggi tutto
Napoli– Nella Napoli della movida elegante, tra locali alla moda e musica fino a notte… Leggi tutto
Centrale del falso di Casalnuovo: ora gli investigatori stanno ricostruendo la rete di contatti del… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' molto triste che cosa è successo. La funivia è un mezzo di trasporto molto usato, e non si aspettava una tragedia simile. Speriamo che le indagini portino a chiarire come e perchè è accaduto questo incidente.