#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 17:15
29.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Controlli dei Nas: hotel per studenti sotto accusa, chiusure e sequestri a raffica

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è questo il bilancio dei controlli effettuati dai Carabinieri del Nas di Salerno in 14 strutture alberghiere delle province di Salerno e Avellino, frequentate da studenti in gita scolastica.

Su 14 strutture ispezionate, ben 10 sono risultate non conformi alle normative: 8 le violazioni amministrative accertate, 10 le persone segnalate alle autorità, 570 chili di alimenti sequestrati e un albergo chiuso per condizioni igienico-sanitarie inaccettabili. Gravissime le carenze rilevate: due cucine e un deposito alimenti sono stati sospesi, mentre una piscina è stata dichiarata inutilizzabile a causa dell’assenza del manuale per la prevenzione della legionellosi, un dettaglio che, secondo le normative sanitarie, può mettere a rischio la salute dei bagnanti.

Tra le violazioni più comuni riscontrate alimenti non tracciati o mal conservati, carenze igienico-strutturali evidenti, uso di acqua microbiologicamente non idonea al consumo umano e autorizzazioni amministrative difformi. Il valore complessivo dei sequestri e dei provvedimenti emessi si aggira intorno al milione di euro, un segnale forte che evidenzia quanto l’accoglienza turistica legata al mondo scolastico sia spesso gestita senza i dovuti standard di sicurezza.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 8 Aprile 2025 - 12:14


Commenti (1)

E un peccato che le strutture alberghiere non siano in regola con la salute, pero’ mi chiedo come mai ci sono cosi tante violazioni. E importante che le autorità controllino piu’ spesso per evitare problemi seri a chi va in gita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

West Nile, allarme in Italia: picco di casi atteso dopo...
Napoli, i tassisti: “Non siamo il capro espiatorio delle inefficienze...
Napoli, sparatoria all’alba a Ponticelli: ferito 44enne mentre dormiva a...
Cava de’ Tirreni, appalti truccati per l’acquisto di auto della...
Napoli, operai morti al rione Alto: al via la rimozione...
Napoli, la fontana del Marinaretto torna a splendere
Assenteismo al Loreto Mare di Napoli, danni all’erario per oltre...
Melito, auto inghiottita da una voragine: il proprietario disperato scrive...
Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile
Le Ville ritrovate: chiude con un successo senza precedenti la...
De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma...
Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino:...
Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito
West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di...
Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico
Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da...
Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per...
Un algoritmo italiano rivoluziona lo scouting: così si scoprono i...
Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
I casinò online senza licenza ADM sono sicuri? Guida completa...
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie