Nonostante il dolore per la scomparsa di Papa Francesco, la cerimonia per il conferimento del “Premio Internazionale sulla Sacralità della Vita – Giovanni Paolo II” si svolgerà regolarmente il prossimo 3 maggio presso la Sala Conferenze dell’Accademia dell’Arte Sanitaria di Roma, in occasione del ventennale dell’istituzione del riconoscimento.
A darne comunicazione è un comunicato ufficiale del Comitato d’Onore del Premio, a firma del musicologo internazionale Espedito De Marino, Primo Presidente dell’organizzazione, il quale ha spiegato:
“Il ritorno alla Casa del Padre di Papa Francesco ha proiettato un’ombra di profonda tristezza nel Comitato, che si è subito riunito per valutare un eventuale rinvio della cerimonia. Dopo ampia riflessione, si è deciso di confermare l’evento, trasformandolo anche in un momento di preghiera e memoria per il Pontefice oggi scomparso”.
Tra i destinatari del Premio per il 2025, riconosciuti per il loro impegno professionale ispirato ai valori della sacralità della vita, figurano:
Matteo Piantedosi, Ministro dell’Interno
Renzo Arbore, musicista e compositore
Gen. Stefano Rega, Direttore Centrale del Bilancio del Ministero della Difesa
Lgt. cs Alfonso Bolognesi, autore della vicenda di ingiusta detenzione raccontata nel libro “Vittima Innocente” dell’avv. Raffaele Gaetano Crisileo
Gen. Salvatore D’Arpa, Guardia di Finanza, comandante a Ostia
Prof. Francesco Corcione, presidente emerito della Società di Chirurgia Italiana
Alessandro Siani, attore e filantropo
Prof. Francesco Giorgino, giornalista RAI e docente LUISS
Il conto alla rovescia per l’inizio di Serie A 2025/2026 è quasi agli sgoccioli, ma… Leggi tutto
Sommario 1 Corso PLC: cosa sono, a chi servono e perché se ne parla tanto… Leggi tutto
Emergenza idrica senza fine in Irpinia. In diversi comuni della provincia di Avellino, soprattutto nelle… Leggi tutto
Un’escursione solitaria si è trasformata in un incubo sui monti del Matese, in Molise, dove… Leggi tutto
Milano – Si è spenta a 75 anni, dopo una lunga malattia, Maria Di Freda,… Leggi tutto
Pontecagnano – Un vasto incendio ha devastato nella notte un capannone di 2.000 metri quadri… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo parla di un evento importante che si svolgerà nonostante la scomparsa del Papa Francesco, ma forse si doveva dare più spazio ai premiati. E' interessante vedere come le cose vanno avanti anche in momenti difficili.