Calcio

Cinque milanesi a capo del presunto giro scommesse illegali con calciatori coinvolti

Condivid

La Procura di Milano ha portato alla luce un’imponente rete di scommesse illegali gestita da cinque uomini, tutti milanesi, che operavano con la complicità di alcuni calciatori di Serie A: le indagini hanno rivelato un sistema ben strutturato, che andava dalla gestione delle piattaforme di gioco illegale alla copertura dei debiti con finti acquisti di orologi e gioielli di lusso.

I protagonisti di questa operazione sono Tommaso De Giacomo (38 anni), Patrik Frizzera (45 anni), Antonio Scinocca (33 anni), Antonino Parise (43 anni) e Andrea Piccini (31 anni), tutti residenti a Milano. De Giacomo, secondo le accuse, era il leader dell’organizzazione, coordinando l’intero flusso di scommesse illecite. Gestiva le piattaforme online, forniva le password agli scommettitori e teneva i conti dei debiti e crediti dei giocatori coinvolti.

Frizzera, invece, si occupava di abilitare i giocatori al poker online, creando stanze private per consentire loro di giocare in gruppi riservati e controllati. I tre soci, Scinocca, Parise e Piccini, erano i responsabili della Elysium Group, una gioielleria milanese coinvolta nel sistema di pagamento dei debiti. Secondo quanto emerso, i calciatori coinvolti nel giro non pagavano direttamente i loro debiti di gioco, ma effettuavano bonifici bancari fittizi a copertura di acquisti di orologi e gioielli di lusso che in realtà non venivano mai consegnati. La gioielleria, quindi, fungeva da “facciata” per nascondere la vera natura delle transazioni.

L’inchiesta ha portato al sequestro di fondi per circa 1,5 milioni di euro alla Elysium Group, mentre sono emerse anche prove di prestiti concessi a calciatori per aiutarli a saldare i debiti accumulati con le scommesse. I cinque accusati sono ora indagati per una serie di reati legati all’organizzazione di scommesse illegali, al riciclaggio di denaro e alla simulazione di compravendita di beni di lusso.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 11 Aprile 2025 - 15:35

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • L'articolo fa luce su una situazione molto complessa, ma io non capisco come sia possibile che i calciatori siano coinvolti in questi affari. È strano e preoccupante, spero che ci siano punizioni adeguate per chi ha sbagliato.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44