ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
27.3 C
Napoli

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo spettacolo La bella libertà, scritto e diretto da Ferdinando Martino su un’idea di Ciro Daino.

Questa rappresentazione si rivela un’autentica esperienza sensoriale che restituisce vita a un capitolo cruciale della storia: la Rivoluzione napoletana.

Attraverso il coraggio, la passione e la determinazione di donne straordinarie, lo spettacolo racconta i fatti che hanno segnato quel periodo storico. Si tratta di una narrazione avvolgente che combina recitazione, canto e danza, trasportando il pubblico in un intreccio di arte e memoria.

Cinque donne emblematiche diventano il cuore pulsante della pièce, simboleggiando la forza e la resistenza del loro genere. L’intento è quello di riaffermare il ruolo determinante che le donne hanno avuto nel passato e la loro capacità di ispirare ancora il presente e il futuro.

Tra i personaggi di maggiore rilievo spiccano Eleonora de Fonseca Pimentel e Luisa Sanfelice, entrambe ricordate come martiri della Rivoluzione del 1799.

Lo staff artistico è composto da Colomba Trombetta, Anna Di Capua, Federica Caligiuri, Maria Donnarumma e Angelica Cascone, affiancate da un più ampio corpo attoriale composto da Ambrogio Coppola, Salvatore Cipriano, Rosaria Cafiero, Angelo Irto, Amodio Somma, Ciro Daino, Umberto Amato e Giuseppe Gargiulo.

Il regista Ferdinando Martino sottolinea l’importanza e la contemporaneità del messaggio di La bella libertà, affermando:”Se è venuto il tempo di rappresentare vicende di più di due secoli fa, è perché il senso di questo testo è fortemente attuale. Il messaggio che intende veicolare ne fa un’opera che andrebbe vista soprattutto dalle nuove generazioni.”

Un pensiero che evidenzia l’urgenza di trasmettere la memoria collettiva, rendendo questi eventi accessibili e significativi per ogni spettatore.

Lo spettacolo si distingue per l’integrazione tra arte e tecnologia, creando un’armonia innovativa che valorizza le radici e i valori che ci definiscono. Le coreografie, curate da Pia Tagliamonte, e l’elaborazione di scenografia digitale, audio e video, affidata ad Antonello De Simone, contribuiscono a trasformare la rappresentazione in un’esperienza immersiva.
Grazie al talento espresso dagli attori e dai tecnici,

La bella libertà sarà in grado di coinvolgere il pubblico di ogni età in una potente riscoperta della storia, riaffermando la cultura e la memoria come strumenti fondamentali di consapevolezza e libertà.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 30 Aprile 2025 - 15:15

Leggi anche

Commenti (1)

L’articolo parla di uno spettacolo che sembra molto interessante, ma non capisco bene come le donne siano state veramente importanti in quella storia. Spero che riescano a farlo capire bene anche al pubblico. La memoria è importante.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker