#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 20:05
26.7 C
Napoli

Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso del suolo alla “Vanvitelli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta – “La Terra è finita. Usi, riusi e abusi del suolo” è il tema al centro del convegno in programma venerdì 4 aprile, alle ore 10, nell’aula Liccardo del Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.

L’evento si inserisce nella cornice della “Notte della Geografia”, iniziativa globale che celebra gli studi geografici con appuntamenti rivolti a studenti, accademici e appassionati, promuovendo una disciplina sempre più trascurata in Italia, dove l’analfabetismo geografico dilaga a seguito della sua rimozione dai programmi scolastici.

Ad aprire i lavori saranno il sindaco di Caserta, Carlo Marino, il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche, Francesco Eriberto d’Ippolito, e Mariano Nuzzo, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento e l’area metropolitana di Napoli. Le conclusioni saranno affidate a Vincenzo Pepe, direttore del Dottorato di Ricerca in Ambiente della “Vanvitelli”, mentre la moderazione sarà curata da Rosario De Iulio.


Il convegno si propone come un’occasione di riflessione sulle politiche di gestione del suolo, una risorsa sempre più scarsa in un’area come quella tra Caserta e Napoli, segnata da un’intensa urbanizzazione e, al contempo, da preoccupanti fenomeni di degrado. Cementificazione selvaggia, spesso abusiva, utilizzi ambientalmente insostenibili ed erosione crescente rappresentano sfide apparentemente inarrestabili.

Tuttavia, gli studiosi sottolineano come la tecnologia offra oggi strumenti avanzati di monitoraggio e analisi, capaci di orientare verso scelte più consapevoli e di contrastare un approccio predatorio all’ambiente.

Non solo ecologia: il suolo è anche un archivio della memoria umana, custode delle tracce delle civiltà passate, un aspetto particolarmente rilevante in territori ricchi di storia come la pianura campana.

Tra interventi accademici e dibattito, l’appuntamento alla “Vanvitelli” si annuncia come un momento chiave per ripensare il rapporto tra uomo e territorio, in un’epoca in cui la terra, letteralmente, sembra “finita”.


Articolo pubblicato il giorno 2 Aprile 2025 - 14:40

2 Commenti

  1. L’argomento del convegno è molto interessante ma mi chiedo se verranno affrontati anche i problemi attuali del suolo. Speriamo che si possano trovare soluzioni efficaci per la cementificazione e l’erosione.

  2. Concordo sul fatto che è importante discutere di questi temi. È essenziale che ci siano più eventi come questo per sensibilizzare le persone sui problemi della geografia e della gestione del suolo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE