Pozzuoli – “Il Governo continua a ignorare territori, comitati, associazioni e cittadini, dimostrando un inaccettabile menefreghismo su una questione delicata come il bradisismo”.
A denunciarlo è il deputato del Movimento 5 Stelle Antonio Caso, rappresentante del territorio flegreo.
“Stiamo lavorando in sinergia con il territorio per proporre soluzioni concrete, ma l’esecutivo continua a mostrarsi del tutto insufficiente. Solo ieri – spiega Caso – abbiamo presentato un ordine del giorno al decreto Pubblica amministrazione, avanzando proposte puntuali.
Più personale per i Vigili del fuoco, il prolungamento dei contratti dei tecnici comunali impiegati nell’emergenza, e il potenziamento della Protezione civile e della Polizia municipale anche nei comuni esclusi formalmente dal decreto Campi Flegrei, come Monte di Procida e Quarto”.
Secondo il deputato M5S, le richieste, “di semplice buon senso”, sono state bocciate dal Governo. “Si svegliano solo dopo le scosse più forti, per poi tornare nel silenzio. Ma noi non ci arrendiamo: continueremo a lottare per dare voce a chi viene ignorato”, conclude Caso.
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto
Undici tifosi della Salernitana sono stati colpiti da provvedimenti di Daspo a seguito dei disordini… Leggi tutto
“Senza confini” è il tema della quarta edizione di “Grande Musica a San Giorgio” che… Leggi tutto
Un letto rovesciato a bloccare una porta, resti umani e oggetti quotidiani fermi nel tempo:… Leggi tutto
Quattro serate nel segno di Roberto Murolo. Sono quelle programmate nei mesi di maggio e… Leggi tutto
Nel pomeriggio di ieri, un 50enne di Giugliano in Campania è stato arrestato a Casapesenna… Leggi tutto