#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:05
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Premio Bianca d’Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici, ormai un punto fermo nel panorama musicale italiano. La scadenza per iscriversi al concorso è fissata per venerdì 18 aprile.

Iscrizione Gratuita e Aperta a Tutti i Generi Musicali

L’iscrizione al Premio è gratuita e non prevede alcuna limitazione di genere musicale, dal rock alternativo alla canzone d’autore. La scheda di iscrizione e il bando sono disponibili sul sito ufficiale: www.premiobiancadaponte.it

Le Finali e la Masterclass di Scrittura

Le finali dell’edizione 2025 si terranno al Teatro Cimarosa di Aversa il 24 e 25 ottobre. La vigilia delle finali, il 23 ottobre, si svolgerà una masterclass sulla scrittura delle canzoni, condotta da Giuseppe Anastasi con Giuseppe Barbera. La direzione artistica dell’evento è affidata a Ferruccio Spinetti.

Selezioni e Comitato di Garanzia

Dopo la scadenza del bando, inizieranno le selezioni delle finaliste, con la fase finale affidata a un ampio Comitato di Garanzia, composto da cantanti, autori, giornalisti musicali e professionisti del settore. Alcuni di questi membri faranno parte delle giurie che assegneranno i premi nelle serate finali di ottobre.

Premi e Riconoscimenti

Alla vincitrice del Premio Assoluto sarà assegnata una borsa di studio di € 1.000,00 mentre la vincitrice del Premio della Critica “Fausto Mesolella” riceverà una borsa di € 800,00. Inoltre, saranno conferite delle targhe al miglior testo (dedicata a **Oscar Avogadro**), alla migliore musica e alla migliore interpretazione. Sono previsti anche numerosi altri premi e bonus.

Premio Bianca d’Aponte in Tour

Le finaliste del concorso avranno anche l’opportunità di partecipare a festival e concerti collettivi in Italia e all’estero, grazie al progetto “Premio Bianca d’Aponte in tour”. Nei giorni scorsi, alcune finaliste si sono esibite a Praga, Madrid e Logroño.

Un’Occasione di Crescita e Incontro con gli Addetti ai Lavori

Il Premio è anche una vetrina per le finaliste, che potranno incontrare e confrontarsi con professionisti del settore musicale. Le madrine della giuria principale sono artiste di rilievo che, oltre a presiedere la giuria, presentano una canzone di Bianca d’Aponte, la cantautrice a cui il concorso è dedicato.

Le Madrine del Premio e gli Ospiti di Prestigio

Nel corso degli anni, si sono susseguite come madrine del concorso artiste del calibro di Arisa, Rachele Bastreghi (Baustelle), Rossana Casale, Irene Grandi, Paola Turci, Nada, Tosca, Margherita Vicario, Nina Zilli e molte altre. Tra gli ospiti di prestigio che hanno partecipato alla rassegna troviamo Niccolò Fabi, Mauro Pagani, Diodato, Enzo Avitabile, Avion Travel, Giovanni Truppi, e Teresa De Sio, solo per citarne alcuni.

Contatti per Maggiori Informazioni

Per ulteriori dettagli, è possibile contattare l’organizzazione ai numeri: 336 694666, 335 5383937, o inviare una mail a info@biancadaponte.it o info@premiobiancadaponte.it.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 9 Aprile 2025 - 14:45


Commenti (1)

Il premio è un importande opportunità per le cantautrici, ma mi chiedo se ci saranno anche dei supporto per chi non vince. Sarebbe bello che ci fosse più attenzione a tutti i partecipanti e non solo ai vincitori.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie