Arzano

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Condivid

Arzano – L’ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video sorveglianza nella zona del centro storico cittadino.

Il Prefetto convoca il tavolo sull’ordine e sicurezza pubblica. Un accadimento che si connota sempre più come matrice criminale quello che ha registrato la distruzione delle telecamere di videosorveglianza cittadina nel centro storico tanto da indurre il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, a inserire, tra gli argomenti all’ordine del giorno del prossimo Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il danneggiamento di alcune telecamere cittadine del Comune di Arzano, poste all’incrocio tra via Vittorio Emanuele e via Garibaldi e quelle situate all’ingresso di via Zanardelli, disponendo, nel contempo, l’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo del territorio da parte delle Forze dell’ordine in tutta l’area interessata.

+Il Prefetto condanna fermamente l’azione criminosa rivolta contro gli impianti di videosorveglianza, realizzati con finanziamenti del Pon Legalità del Ministero dell’Interno, volti ad aumentare la sicurezza dei territori e a favorire la prevenzione e repressione dei reati. Non si tratterebbe quindi di un danneggiamento accidentale.

 La zona è controllata da un parte dal clan Moccia e dall’altra dagli scissionisti di Secondigliano

Perché chi ha messo mano si è impegnato  per renderle “cieche” in un agglomerato urbano dove a farla da padrone sono le vecchie leve del clan Moccia e i narcos degli scissionisti di Secondigliano. Occhi sulla città è nato circa un anno fa con l’installazione della videosorveglianza pubblica.

Il sistema ha previsto alle telecamere la realizzazione di una centrale operativa presso il comando di Polizia Municipale verso cui convogliano i dati captati dalle telecamere e un client per la visualizzazione dei flussi video generati anche presso la Tenenza dei Carabinieri di Arzano.

P.B.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 13 Aprile 2025 - 18:47

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei cittadini

Una riduzione della Tari per circa il 54% delle famiglie napoletane è al centro della… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:12

Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi

Nuovo scontro tra le amministrazioni locali di Capri e Anacapri e la Regione Campania sul… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 20:05

Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il pediatra: “Mai visitata”

Santa Maria Capua Vetere  - Svolta nel processo per la tragica morte della piccola Aurora,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:58

Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi

Convocata dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è tenuta oggi una riunione per… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:51

Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce per gestione illecita di rifiuti

Proseguono i controlli del Nucleo Carabinieri Forestale di Napoli contro le attività illecite legate al… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:44

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37