#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 20:09
26.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...

Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato 60enne napoletano evaso dai domiciliari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

AOSTA – Ha cercato di raggirare un anziano novantenne con la classica truffa del finto incidente, ma è stato colto sul fatto dai carabinieri e arrestato in flagranza di reato: protagonista un 60enne originario di Napoli, già sottoposto agli arresti domiciliari nella sua città, che ora dovrà rispondere di tentata truffa aggravata ed evasione.

Il piano si è messo in moto nel pomeriggio di ieri, quando l’uomo, insieme a un complice non ancora identificato, ha contattato telefonicamente un anziano residente ad Aosta. Al telefono, spacciandosi per un avvocato, ha lanciato l’allarme: “Suo figlio ha provocato un grave incidente. Ha investito un uomo e un bambino. Serve una cauzione di 8.000 euro per evitare il carcere”. Un copione già noto, studiato per colpire la vulnerabilità delle vittime più fragili.

Poco dopo, il truffatore si è presentato direttamente a casa del pensionato, riuscendo a farsi consegnare circa 800 euro, l’unica somma disponibile in contanti. Ma la truffa non si è fermata lì. L’uomo ha convinto l’anziano a seguirlo per prelevare il resto del denaro mancante da uno sportello bancomat.

Ed è proprio durante questo tragitto che i carabinieri del Nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Aosta, in servizio di pattugliamento, hanno notato la coppia e sono intervenuti. L’atteggiamento sospetto del 60enne ha attirato la loro attenzione: dopo un rapido controllo, è emersa la verità. L’uomo è stato subito arrestato e condotto in caserma.

La Procura di Aosta ha chiesto la convalida dell’arresto, mentre proseguono le indagini per identificare il complice e verificare se lo stesso modus operandi sia stato utilizzato in altri casi sul territorio. Ancora una volta, il tempestivo intervento delle forze dell’ordine ha impedito che un anziano venisse privato dei propri risparmi, evitando così un epilogo ben più amaro.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 5 Aprile 2025 - 15:05

Commenti (1)

questo articolo fa riflettere su come le truffe a danno di anziani siano un problema serio, è importante che tutti stiano attenti e che i famigliari informino i propri cari. Speriamo che le forze dell’ordine continuino a vigilare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie