#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 18:00
22.6 C
Napoli
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...
Napoli, rapina in pieno giorno a Corso Meridionale: arrestato 32enne...
Napoli guarda al futuro: 28 progetti innovativi dagli studenti di...
EAV: ecco gli orari per Pasqua e Pasquetta, Funivia del...
Afragola, ondata di rapine ai distributori di benzina: due arresti
Elena Ventura: esce oggi Inevitabile, l’album d’esordio della cantautrice ligure
Diplomi falsi a mille euro: tre arresti a Benevento, oltre...
Castellammare, picchia il medico in ospedale con la stampella: arrestato...
A Napoli il manifesto di Vecchioni per i giovani: “Non...
Grande successo per I Capolavori di Nessuno la mostra di...
Serie A, gli arbitri per la 33ª giornata: Colombo per...
Terza edizione di Omissis scatena polemiche tra drammaturghi nazionali e...
Camorra, morto il boss pentito Luigi Cimmino
Pozzuoli, brutale pestaggio a un 60enne: due giovani fermati per...
Scafati è Cultura, fino a luglio parole e libri in...
Trianon Viviani, omaggio a Nino Taranto: l teatro della Canzone...
Marano, cade con lo scooter e poi aggredsice personale ambulanza...

Alessandro Siani torna a teatro con Fake News

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli si prepara a un’esplosione di verità contro il dilagante caos di bugie e inganni, con lo spettacolo “Fake news” che debutta al Teatro Diana dal 25 dicembre, pronto a smontare senza pietà le falsità che avvelenano la società moderna.

Scritto, diretto e interpretato da Alessandro Siani e prodotto da Best Live, questo show non lesina colpi bassi, mescolando divertimento sfrenato con critiche taglienti su come le fake news distorcano la vita quotidiana, trasformando tutti in vittime di una giostra di menzogne che nessuno osa sfidare apertamente.

Dalle origini di un successo cult

Lo spettacolo trae linfa da un trionfo passato, ispirandosi al fenomenale “Fiesta”, che ha segnato 20 anni di hit cult negli anni 2000. Come dichiarato dall’artista, “Dopo il successo dell’ultimo spettacolo ‘Fiesta’ che ha celebrato i 20 anni dello show cult degli anni 2000 – dice Siani – ricordando e ripercorrendo gli anni, i tormentoni e le battute entrate nell’immaginario di una generazione, ora sentivo la necessità di ritornare con uno spettacolo nuovo, che partisse dalla mia performance televisiva proposta in esclusiva per Prime Video ‘Off line’, ma che mantenesse i ritmi incalzanti che contraddistinguono il mio storico ‘Fiesta’. Da questa combinazione nasce Fake news'”. Il risultato è un mix esplosivo di ritmi forsennati e una denuncia senza filtri alle illusioni che dominano l’era digitale, promettendo di tenere il pubblico incollato con una critica feroce e irriverente.

Le bugie che infestano la vita quotidiana

Al centro dello show, Siani si tuffa nel marcio delle notizie false e delle menzogne personali, esponendo senza mezzi termini come “Un titolo che suggerisce platealmente lo stress a cui siamo sottoposti nell’identificare la quantità di notizie false che ogni giorno dobbiamo riscontrare. Le bugie, l’alterazione della verità e le falsità – continua Siani – si sono inserite e permeate nel nostro tessuto sociale, modificando i nostri comportamenti e facendoci reagire spesso in maniera spropositata a notizie prive di alcun fondamento. Ma ‘Fake news’ è anche l’immensità di bugie che diciamo spesso ai nostri amori, colleghi, parenti e amici. Per difenderci o per sentirci per un giorno quello che non siamo”. In un monologo teatrale puro e spietato, la finzione diventa uno specchio distorto della realtà, toccando una valanga di temi con un’ironia tagliente che non risparmia nessuno.


Articolo pubblicato il giorno 16 Aprile 2025 - 18:00



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento