#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 16:35
28.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli perde un pezzo della sua storia culinaria: SUD, il ristorante stellato Michelin della chef Marianna Vitale, chiuderà i battenti.

L’annuncio arriva direttamente dai titolari, Marianna Vitale e Pino Esposito, attraverso un toccante post su Instagram che segna la fine di un’era durata sedici anni.

“Saremo operativi fino a sabato 7 giugno 2025, per concedere un’ultima volta l’esperienza a chi lo desidera. Grazie a tutti, grazie per tutto”, scrivono i due, con un tono che mescola gratitudine e serenità.

“Care amiche, cari amici, parenti e conoscenti, dopo sedici anni SUD chiude. Non temete, è una scelta consapevole e felice”, si legge nel messaggio. Una decisione che non sembra dettata da difficoltà, ma dalla volontà di voltare pagina: “Desideriamo avviare nuovi progetti, in continuità con l’approccio evolutivo con cui è nato il nostro ristorante”.

Marianna e Pino assicurano che il loro legame con la cucina resterà vivo: “Nel nostro cuore ci sarà sempre una tavola imbandita e un calice di vino per voi. La cucina di SUD continuerà a esistere, nell’influenza dei nostri piatti e nelle pentole dei tanti cuochi che abbiamo formato”.

L’annuncio, pur lasciando intravedere spiragli per il futuro, non può non rattristare gli estimatori di quella che è stata una vera istituzione gastronomica. Inaugurato il 12 maggio 2009 a Quarto, nella periferia flegrea, SUD è nato come una scommessa audace: una chef autodidatta di talento, Marianna Vitale, e un sommelier visionario, Pino Esposito, hanno dato vita a un progetto che ha conquistato subito il pubblico.

La loro cucina, radicata nella tradizione locale ma mai nostalgica, ha portato il ristorante a ottenere la stella Michelin appena tre anni dopo l’apertura, nel 2012.
Il successo di Marianna Vitale non si è fermato lì. Nel 2015 è stata consacrata miglior cuoca d’Italia dalle guide de “l’Espresso” e di “Identità Golose”, un riconoscimento che ha consolidato la sua fama.

Da allora, l’espansione: Angelina a Bacoli nel 2019, poi a Pozzuoli nel 2021, e Mar Limone, sempre a Pozzuoli, nel 2022. Eppure, è SUD a rimanere il simbolo di un percorso straordinario, capace di trasformare Quarto in una meta per gli amanti della buona cucina.

Ora, con la chiusura fissata per il 7 giugno 2025, si apre un capitolo di attesa: quali saranno i nuovi progetti di Marianna e Pino? Per il momento, il mondo della gastronomia napoletana si prepara a salutare un’icona, con la promessa che il sapore di SUD continuerà a vivere oltre le sue mura.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 5 Aprile 2025 - 09:09

Commenti (1)

E’ un vero peccato che chiudera SUD, era un ristorante che ha segnato la storia culinaria di Napoli. La chef Vitale ha creato piatti unici e memorabili. Mi chiedo se avran nuovi progetti in mente per il futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la...
La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e...
Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni
Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a...
Napoli, in carcere la banda che truffava gli anziani a...
San Martino Valle Caudina: il pregiudicato G.R. evita la sorveglianza...
Maxi frode sui prodotti da fumo, sequestri per oltre 54...
Pizzeria abusiva in locali comunali a Napoli: sequestrata dopo mesi...
Napoli, pusher sorpreso in giro in auto a Scampia l’impianto...
Vasto incendio tra Castellammare e Pompei: fumo nero visibile a...
Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie