#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 15 Aprile 2025 - 13:12
19.6 C
Napoli
Corsa scudetto: tra Inter e Napoli duello di fuoco. Le...
Furioso per il cellulare perso, spacca tutto a colpi di...
Violenza sui genitori, rifiuta il braccialetto elettronico: 24enne finisce in...
Napoli-Empoli, controlli al Maradona: stangata a parcheggiatori, abusivi e venditori...
Deborah De Luca infiamma l’Arenile di Bagnoli con il suo...
Il Nuovo Podcast di RaiPlay Sound: Così parlò Luciano De...
Agro Aversano, scacco al mercato del falso: la GdF scopre...
La Croce dei Cariati, eretta nel 1836 contro il colera,...
Napoli, confisca da un milione di euro a società farmaceutica
La prossima eruzione potrebbe essere devastante : il mondo non...
I migliori consigli di Nail Art per delle unghie primaverili...
Napoli, si finge detenuto ai domiciliari per evitare lo sfratto:...
Camorra, il clan Frizziero pagava funerali degli affiliati uccisi. TUTTI...
Napoli, spediva “articoli per la casa” in tutta Italia ma...
Napoli, i musicisti di strada protestano contro i limiti di...
Camorra, agente penitenziario corrotto aiutava il clan Troncone in carcere
Napoli, spari alla processione: caccia la pistolero delle Case Nuove
Coppia di cinesi massacrata a colpi di pistola davanti casa
GIallo a Nocera, lavoratore in nero migrante lasciato moribondo davanti...
Caffè fregatura: come scoprire quello buono
Oroscopo del 15 aprile 2025 segno per segno
Camorra , maxi blitz a Fuorigrotta: colpiti i clan Troncone...
Empoli-Napoli, D’Aversa: “C’è rammarico per le occasioni sprecate”
Mazzocchi, cuore azzurro: “L’applauso del Maradona un’emozione. Scudetto? Restiamo con...
Tacconi a Napoli per omaggiare Maradona: “Un uomo pieno di...
Conte contro tutti: “Il nostro un percorso impensabile. Senza il...
Carica Politano: “Siamo forti, sogniamo lo scudetto insieme ai nostri...
McTominay: “Lukaku è il nostro leader. Il mio sogno? Vincere...
Il Napoli crede ancora allo scudetto: tris all’Empoli, l’Inter resta...
Casagiove, i carabinieri sequestrano officina meccanica

Abodi non fa sconti: “Via dalla Nazionale chi scommette, la maglia dell’Italia va meritata”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi torna a parlare con fermezza del terremoto giudiziario che ha investito il calcio italiano, dopo gli ultimi sviluppi dell’inchiesta di Milano.

In un’intervista al Messaggero, Abodi non usa mezzi termini: “La maglia azzurra deve rappresentare non solo il valore tecnico, ma anche un comportamento morale impeccabile. Non basta buttare la palla dentro: il comportamento viene prima”. Il riferimento è chiaro: non si possono ignorare i principi fondamentali dello sport, specialmente quando si parla di atleti simbolo, chiamati a rappresentare un’intera nazione.

“La convocazione in Nazionale – ha aggiunto – dev’essere un premio a tutto tondo. Se vieni meno a certe regole, non basta la sanzione: va fatta una valutazione complessiva”. Abodi, che ha già avviato un confronto con la Figc, ha sottolineato come il governo stia seguendo da vicino la vicenda, senza fretta ma con attenzione, in attesa di capire quali saranno i prossimi passi.

“Non sono tra quelli disposti a tutto pur di vincere. Non andare più in azzurro non vuol dire smettere di fare sport, ma farlo in altro modo. Chi ha sbagliato deve assumersi le sue responsabilità e magari passare attraverso la riabilitazione con servizi sociali. È ora che questi ragazzi conoscano la vita vera”.

Il ministro propone inoltre l’introduzione di una vera e propria Carta dei Valori da firmare assieme al contratto, con quattro punti chiave: no al doping, no alle scommesse, no ai pagamenti in nero e no alle partite viste su piattaforme illegali. “Non risolveremo il problema – spiega – ma toglieremo ogni alibi”.

A preoccupare Abodi non sono solo le puntate illegali, ma anche il fenomeno delle piattaforme clandestine: “Le stiamo combattendo con ogni mezzo, ma serve anche consapevolezza da parte dei calciatori. Ragazzi milionari che, per noia, giocano alimentando la criminalità, diventano cattivi esempi per tutti”.

“Il vero dramma – conclude – è che questi giovani, nonostante tutto ciò che è accaduto, non comprendono la responsabilità del loro ruolo. Hanno patrimonio e visibilità, ma dimostrano una debolezza caratteriale allarmante. Così facendo, mettono in pericolo la credibilità del calcio e influenzano negativamente i loro coetanei”.


Articolo pubblicato il giorno 15 Aprile 2025 - 13:12



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento