Giugliano

A Giugliano vendute uova di Pasqua dello scorso anno, a Crispano invece con la muffa

Condivid

Giugliano – Una madre ha lanciato l’allarme dopo aver scoperto che l’uovo di Pasqua regalato a suo figlio era in realtà un prodotto dell’anno precedente, deteriorato e potenzialmente pericoloso.

La donna si è rivolta al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, chiedendo interventi immediati: “Fatto gravissimo, serve bloccare la vendita di questi prodotti”.

Cioccolato ammuffito e data di scadenza assente

Tutto è iniziato quando la donna ha aperto l’uovo, acquistato in un negozio di Crispano il 17 aprile, notando subito qualcosa di anomalo: la cioccolata presentava macchie sospette, un odore sgradevole e segni di muffa.

Controllando l’etichetta, ha scoperto che mancava del tutto la data di scadenza. Dopo alcune ricerche, è emerso che si trattava di un prodotto della Pasqua 2023, venduto come fresco nonostante fosse ormai scaduto da mesi.

“Mia figlia è autistica e potrebbe averlo mangiato senza accorgersene”, ha raccontato la madre al deputato. “Se l’avesse consumato da sola, chissà quali conseguenze avrebbe potuto avere”.

Secondo caso in poco tempo: la stessa marca sotto accusa

Quella di Giugliano non è la prima segnalazione: si tratta del secondo caso in cui cittadini denunciano uova pasquali della stessa azienda in condizioni preoccupanti. La differenza? Questa volta l’etichetta con il Termine Minimo di Conservazione (TMC) era presente, ma il prodotto era comunque alterato e immesso in commercio con grave ritardo.

Borrelli: “Avviate verifiche immediate”

Il deputato Borrelli ha assicurato che solleciterà controlli stringenti per evitare che prodotti scaduti o deteriorati finiscano nelle mani dei consumatori, soprattutto dei più piccoli. “È inaccettabile che ci siano rischi del genere per la salute pubblica”, ha dichiarato. “Chiederemo alle autorità competenti di intervenire per bloccare eventuali lotti ancora in vendita”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 23 Aprile 2025 - 10:16

Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • e un po preoccupante che questi prodotti scaduti siano in vendita. Dovrebber esserci piu controlli per evitare queste situazioni. I consumatori devono essere tutelati e non subire rischi per la salute. È davvero inaccettabile.

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate truffa dall’estero : cosa cambia

L’Italia, dopo anni di tentativi inefficaci e promesse, si muove sul fronte del telemarketing aggressivo.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:37

Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in tempo reale dell’IBAN del beneficiario

Una piccola rivoluzione nella sicurezza bancaria è pronta a scattare il prossimo 9 ottobre. I… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 23:26

Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte

Castel di Sangro– Ancora un passo falso per il Napoli di Antonio Conte, che incassa… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 22:06

Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico in tilt per ore

Montoro – Paura nel pomeriggio di sabato sul raccordo autostradale Avellino-Salerno, dove un'auto con a… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:23

Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola

Napoli– Continua senza sosta l'attività di contrasto allo spaccio di droga nel cuore di Napoli.… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 20:09

Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero” tra premi, riconoscimenti e festival

Martedì 5 agosto, alle ore 21, il prestigioso Festival "Segreti d'Autore" accoglie due grandi protagonisti… Leggi tutto

3 Agosto 2025 - 18:44