#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 11:10
15.9 C
Napoli
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “Lโ€™ho...
Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran...
Annunciate le prime date del “Furรจsta Tour” de La Niรฑa
A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini
Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 5 Aprile 2025
Meteo Napoli, previsioni 5 aprile 2025 anche oggi sole e...
Addio a SUD, chiude il ristorante stellato di Marianna Vitale
Di nuovo libero il 19enne che ha ucciso il padre...
Napoli, bimbo di 7 anni perde i sensi: scortato dai...
Il giallo della morte in carcere del boss pentito Pasquale...
Castellammare, lunedรฌ i funerali di Carmela Uliano: oggi attesa per...
Oroscopo del 5 aprile 2025, le previsioni segno per segno
Colpo alla camorra di Torre Annunziata: sequestrato arsenale e 3...
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...

Violenza sulle donne: in aumento quelle che si rivolgono alle forze dell’ordine

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Dal 2019 a oggi, i cosiddetti ‘reati sentinella’ della violenza di genere sono cresciuti di oltre il 25%, con violenze sessuali e maltrattamenti contro familiari e conviventi aumentati addirittura del 355.

Ed e’ nell’ultimo anno che si registrano i valori piu’ alti con un incremento del 5,7% per le violenze sessuali, del 4% per gli atti persecutori e dell’11% per i maltrattamenti. E’ quanto emerge dal report ‘8 Marzo – Giornata internazionale della donna’, elaborato dal Servizio analisi criminale, presentato stamane nella sede della Direzione centrale polizia criminale. In particolare, le violenze sessuali nel 2024 sono state 6.587, a conferma di un trend in costante ascesa dal 2020 (con una lieve flessione solo nel 2023).

Sostanzialmente sovrapponibile e’ l’andamento dell’azione di contrasto, che l’anno scorso ha fatto registrare un aumento dell’8% delle segnalazioni a carico dei presunti autori: Emilia Romagna, Trentino Alto Adige e Liguria le regioni con la piu’ elevata incidenza dei reati commessi.

Le vittime donne sono il 91%, oltre il 70% maggiorenne e il 77% di nazionalita’ italiana. Anche per gli atti persecutori (stalking) il 2024 mostra i valori massimi dell’intero intervallo sia per i delitti commessi (20.289) che per le segnalazioni a carico dei presunti autori (20.258): l’incidenza dei reati risulta piu’ elevata in Campania, Puglia e Sicilia. Tre su 4 delle vittime (il 75%) sono donne, per il 95% maggiorenni e per l’89% italiane.

Trend in costante incremento si rileva anche in relazione ai maltrattamenti contro familiari e conviventi, che nel 2024 vedono un picco sia dei delitti commessi (27.962) sia degli esiti dell’azione di contrasto (+17% segnalazioni rispetto al 2023).ย Campania, Sicilia e Lazio risultano le regioni con la piu’ elevata incidenza dei reati.

Le vittime di genere femminile sono l’81%: di queste, il 93% e’ maggiorenne e oltre il 75% di nazionalita’ italiana. CODICE ROSSO – Il report monitora anche i reati disciplinati dal cosiddetto ‘Codice rosso’, che nel 2024 vedono un incremento costante della ‘diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti’ (revenge porn): rispetto all’anno precedente, c’e’ un aumento del 6% dei delitti (1.485 a fronte di 1.405) e del 18% delle segnalazioni a carico dei presunti autori.

Le vittime donne sono il 65%. In diminuzione, sempre nel 2024, i delitti di ‘costrizione o induzione al matrimonio’, che scendono da 29 a 25 (-14%). Efficace l’azione di contrasto, con un +70% delle segnalazioni a carico di presunti autori noti. Le vittime donne restano stabili intorno al 95%, ma crescono fino al 43% le minorenni.

In flessione nell’ultimo biennio pure i casi di ‘deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso’: sono 90 nel 2024, il 4% in meno dell’anno precedente. Le vittime di genere maschile prevalgono su quelle di genere femminile.

Quanto infine alle violazioni dei provvedimenti di allontanamento e del divieto di avvicinamento alla casa familiare, continuano a crescere: l’anno scorso sono stati 3.325 (+29% rispetto al 2023) mentre le segnalazioni a carico dei presunti autori sono state 3.272 (+31%). Quasi raddoppiati gli ammonimenti del questore (8.740, pari al +94%) e piu’ che triplicati gli allontanamenti del maltrattante dalla casa familiare (1,294, il 224% in piu’).


Articolo pubblicato il giorno 14 Marzo 2025 - 13:18



1 commento

  1. E’ preoccupante vedere questi numeri in aumento, soprattutto per le violenze sessuali e maltrattamenti. Serve un’azione piu’ efficace per contrastare questi reati e proteggere le vittime, che sono per la maggior parte donne.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento